Traduzione e significato di: 不景気 - fukeiki

Etimologia e Composizione

La parola giapponese 「不景気」 (fukeiki) è composta da due caratteri kanji: 「不」 e 「景気」. Il kanji 「不」 (fu) significa "non" o "negativo", mentre 「景気」 (keiki) rappresenta "condizioni economiche" o "attività economica". Pertanto, la combinazione di questi kanji forma il termine che denota una condizione economica negativa o recessione.

Definizione e uso della parola

「不景気」 si riferisce a una fase di recessione o rallentamento economico, caratterizzata da una diminuzione dell'attività economica, aumento della disoccupazione e una caduta nella produzione e nei profitti. Questa è una parola ampiamente utilizzata in contesti economici e nelle notizie per descrivere periodi in cui l'economia sta affrontando difficoltà.

  • Riduzione della crescita economica
  • Aumento della disoccupazione
  • Calo nella produzione industriale
  • Riduzione del consumo

Origine e Contesto Storico

L'origine di 「不景気」 è piuttosto recente, poiché il termine si è diffuso in Giappone durante i periodi di difficoltà economica, come dopo la Seconda Guerra Mondiale e durante la bolla economica degli anni '90, meglio conosciuta come la crisi del "Decennio Perduto". Durante questi periodi, la parola è stata ampiamente utilizzata per descrivere la necessità di riforme e misure per recuperare l'economia.

Nel corso della storia economica del Giappone, 「不景気」 è diventata una parola frequente, non solo nel discorso economico, ma anche nella vita quotidiana delle persone, riflettendo la preoccupazione per la stabilità finanziaria e il benessere sociale. L'oscillazione tra 「好景気」 (koukeiki, tempi di prosperità) e 「不景気」 è un fenomeno comune nelle economie di mercato ed è frequentemente discusso in relazione a politiche economiche efficaci.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 不況 (Fukyō) - Recessione economica
  • 経済不況 (Keizai Fukyō) - Recessione economica, enfatizzando le sue cause e conseguenze nel settore economico
  • 不振 (Fushin) - Prestazioni deboli o riduzione dell'attività, applicabile a diversi settori, non esclusivamente economico.
  • 不景気状態 (Fukeiki Jōtai) - Stato di recessione, con attenzione alla situazione economica attuale.
  • 経済低迷 (Keizai Teimei) - Stagnazione economica, riferendosi alla mancanza di crescita o progresso economico.

Parole correlate

不況

fukyou

recessione; depressione; autunno

不景気

Romaji: fukeiki
Kana: ふけいき
Tipo: Sostantivo
L: jlpt-n1

Traduzione / Significato: Recessione aziendale; tempi duri; depressione; malinconia; Oscuramento

Significato in Inglese: business recession;hard times;depression;gloom;sullenness;cheerlessness

Definizione: Una parola che si riferisce alla depressione o stagnazione economica.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (不景気) fukeiki

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (不景気) fukeiki:

Frasi d'Esempio - (不景気) fukeiki

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

不景気が続いている。

Fukeiki ga tsuzuite iru

La recessione economica continua.

La recessione continua.

  • 不景気 - significa "recessione" o "depressione economica".
  • が - particella che indica il soggetto della frase.
  • 続いている - verbo che significa "continuare" o "andare avanti", coniugato al tempo presente continuo.

Altre parole di tipo: Sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: Sostantivo

不景気