Traduzione e significato di: 一律 - ichiritsu
La parola giapponese 一律 (いちりつ) porta con sé un significato che va oltre la semplice traduzione di "regolarità" o "uniformità". Se ti sei mai chiesto come i giapponesi esprimano l'idea di standardizzazione o monotonia in contesti formali e quotidiani, questo articolo ti guiderà attraverso l'etimologia, l'uso pratico e anche curiosità su questo termine. Qui, oltre a scoprire l'origine del kanji e come si relaziona con il significato, imparerai frasi utili da includere nel tuo Anki e capirai perché questa parola appare così frequentemente in regole aziendali e discussioni sulla conformità. In Suki Nihongo, il più grande dizionario online di giapponese, esploriamo non solo la traduzione, ma anche i dettagli che rendono 一律 un'espressione così versatile. Ha sempre una connotazione negativa? Come differenziarla da termini simili? E soprattutto: come memorizzare questo kanji senza confonderlo con altri? Scopriamo tutto questo, incluso un gioco di parole comune che i giapponesi usano per ricordarne il significato. Il kanji 一律 è composto da due caratteri con storie distinte. Il primo, 一 (いち), è semplice: significa "uno" e rappresenta l'unità. Già 律 (りつ) ha un passato più complesso — originariamente legato a "legge" o "ritmo", il suo pictogramma antico mostrava una mano che teneva un bastone, simboleggiando ordine e controllo. Quando combinati, questi ideogrammi creano l'idea di "un'unica regola" o "standard unico", riflettendo il concetto di uniformità assoluta. Curiosamente, il radicale di 律 (彳) indica movimento, mentre la parte inferiore (聿) rimanda alla scrittura. Questa dualità suggerisce che l'uniformità non è statica, ma qualcosa applicato in modo coerente nel tempo. Non a caso, questo kanji appare in parole come 法律 (ほうりつ, "legge") e 規律 (きりつ, "disciplina"), sempre con sfumature di controllo sistematico. In Giappone, 一律 appare frequentemente in contesti che richiedono una rigida standardizzazione. Le aziende utilizzano questa parola per politiche come "prezzi unici" (一律料金) o "orari fissi" (一律時間). I governi la impiegano in linee guida che non ammettono eccezioni, come le tasse applicate in modo uguale a tutti. Ma attenzione: sebbene denoti uguaglianza, spesso porta con sé una critica velata alla mancanza di flessibilità — da qui la sua associazione con "monotonia". Un esempio classico è il sistema educativo giapponese. Quando si dice che le scuole seguono 一律な教育方法 (metodi di insegnamento uniformi), c'è tanto elogio per la coerenza quanto interrogativi sulla creatività. Questa ambiguità rende la parola uno strumento potente per discutere la standardizzazione contro l'individualità, un tema caldo nei dibattiti sull'innovazione nel paese. Per fissare 一律, prova a associare il primo kanji (一) a un righello — dopotutto, misura tutto in modo uniforme. Il secondo (律) può essere ricordato attraverso l'immagine di un direttore d'orchestra: tutti seguono lo stesso ritmo. Un gioco di parole comune tra gli studenti è la frase "いちど決まったら、りつだん" (una volta deciso, è legge), scherzando con i suoni "ichi" e "ritsu". Culturalmente, la parola prende vita in espressioni come 一律対応 (risposte standardizzate), spesso usata per criticare i servizi burocratici. Sui social media, i giovani ironizzano sulla "cultura 一律" postando foto di divise scolastiche o pasti identici, riflettendo sulle pressioni sociali. Padroneggiare queste sfumature ti aiuta a comprendere non solo la lingua, ma anche i valori che si celano dietro di essa.Etimologia e Pittogramma: L'Anatomia del Kanji
Uso Pratico: Quando l'Uniformità Diventa Regola
Memorizzazione e Cultura: Trucchi per Non Dimenticare
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 均一 (Kyun'itsu) - Uniformità, essendo uguale in tutte le parti.
- 一様 (Ichiyou) - Omogeneità, presentando lo stesso aspetto o caratteristiche.
- 同一 (Douitsu) - Identico, riferendosi allo stesso oggetto o entità.
- 等しい (Hitoshii) - Uguaglianza in misura o valore, senza differenze.
- 共通 (Kyoutsuu) - Comune, condiviso tra molti.
- 統一 (Touitsu) - Unificazione, atto di rendere qualcosa unitario o coerente.
- 一定 (Ittei) - Costante, che non cambia; definito o fisso.
- 一般 (Ippan) - Generale, che si applica alla maggior parte o non è specifico.
- 一視同仁 (Isshi Doujin) - Trattare tutti in modo uguale, senza discriminazione o favoritismo.
Romaji: ichiritsu
Kana: いちりつ
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1
Traduzione / Significato: regolarità; uniformità; monotonia; uguaglianza
Significato in Inglese: evenness;uniformity;monotony;equality
Definizione: La cosa è tutta uguale e non c'è differenza. Esattamente la stessa cosa.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (一律) ichiritsu
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (一律) ichiritsu:
Frasi d'Esempio - (一律) ichiritsu
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Ichiritsu no shori wo okonaimasu
Eseguiremo l'elaborazione uniforme.
Eseguire l'elaborazione uniforme.
- 一律の - significa "uniforme" o "uguale" in giapponese.
- 処理 - significa "elaborazione" o "manipolazione" in giapponese.
- を - Particella oggetto in giapponese.
- 行います - significa "esibirsi" o "esibirsi" in giapponese.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo