Traduzione e significato di: じゃん拳 - jyanken
Se hai già visto qualche anime o drama giapponese, probabilmente hai notato personaggi che decidono qualcosa con un semplice gioco di carta, forbice e sasso. Questo gioco universale ha un nome specifico in Giappone: じゃん拳[じゃんけん], o semplicemente "janken". In questo articolo, esploreremo il significato, l'origine e l'uso culturale di questa parola, oltre a suggerimenti per memorizzarla e curiosità su come viene percepita nella vita quotidiana giapponese.
Il janken è più di un semplice passatempo infantile in Giappone. Viene utilizzato per risolvere dispute, prendere decisioni rapide e persino in competizioni formali. Se stai imparando giapponese, capire come funziona questa parola può essere utile sia per il vocabolario che per la cultura. Qui su Suki Nihongo, il nostro dizionario di giapponese, ci impegniamo a fornire informazioni precise e rilevanti per studenti e curiosi.
Il significato e l'origine di じゃん拳[じゃんけん]
La parola じゃん拳[じゃんけん] è un'abbreviazione di じゃんけんぽん (jankenpon), che è il termine completo utilizzato nel gioco. L'origine del janken in Giappone risale al periodo Edo (1603-1868), quando fu introdotto dalla Cina. Tuttavia, la versione giapponese si è diffusa in modo unico, diventando una parte essenziale della cultura locale.
Curiosamente, il janken non è solo un gioco casuale. Viene spesso utilizzato in situazioni quotidiane, come decidere chi paga il conto in un ristorante o chi ottiene l'ultimo pezzo di cibo. Questa pratica riflette valori giapponesi come giustizia e imparzialità, poiché il risultato è considerato casuale e giusto.
Come usare じゃん拳[じゃんけん] nella vita quotidiana
In Giappone, il janken è così comune che anche gli adulti lo usano in contesti informali. Ad esempio, i colleghi di lavoro possono decidere chi presenta per primo in una riunione con un rapido "じゃんけん、ぽん!". La pronuncia è semplice: "janken" seguito da "pon", che segna il momento in cui i giocatori mostrano le mani.
Un consiglio per memorizzare questa parola è associarla al suono caratteristico del gioco. Ripetere "jankenpon" alcune volte aiuta a fissare il termine. Inoltre, guardare scene di anime o drama in cui appare il janken può rafforzare l'apprendimento in modo contestualizzato.
Il janken nella cultura giapponese
Il janken va oltre il semplice gioco di carta, forbice e sasso. Esistono persino campionati professionistici in Giappone, dove vengono utilizzate strategie complesse per prevedere le mosse dell'avversario. Questa competitività dimostra come un gioco apparentemente semplice possa trasformarsi in qualcosa di serio.
Un altro aspetto interessante è l'uso del janken nei festival e negli eventi scolastici. I bambini imparano fin da piccoli a risolvere i conflitti in modo pacifico attraverso il janken, rafforzando valori come il rispetto e il fair play. Se visiterai il Giappone, non sorprenderti se verrai sfidato a una partita in qualsiasi situazione!
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- じゃんけん (janken) - Gioco della carta, forbice e sasso.
- ジャンケン (janken) - ジャンケン
- 石头剪刀布 (shítou jiǎndāo bù) - Espressione cinese per il gioco di carta, forbice e sasso.
Parole correlate
Romaji: jyanken
Kana: じゃんけん
Tipo: Sostantivo
L: jlpt-n2, jlpt-n1
Traduzione / Significato: Gioco di rock paper-rolle
Significato in Inglese: rock-scissors-paper game
Definizione: Forbici per carta da sasso. Un gioco in cui usi le mani per competere con un computer o un altro dispositivo eseguendo tre mosse.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (じゃん拳) jyanken
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (じゃん拳) jyanken:
Frasi d'Esempio - (じゃん拳) jyanken
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Jan ken de shoubu shiyou!
Competiamo con Jan Fist!
- じゃん拳 - "janken" significa "carta, forbice, sasso" in giapponese, che è il gioco della carta, forbice e sasso.
- で - particella che indica il mezzo o il metodo utilizzato per fare qualcosa.
- 勝負 - significa "shoubu" in giapponese, che è una competizione o una disputa.
- しよう - forma imperativa del verbo "suru", che significa "fare".
- ! - segno di esclamazione che indica entusiasmo o enfasi.
Altre parole di tipo: Sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: Sostantivo