Traduzione e significato di: いらっしゃる - irasharu
Se hai già studiato giapponese, probabilmente ti sei imbattuto in いらっしゃる in qualche momento. Questa parola versatile - che può significare "essere", "venire" o "andare" - è essenziale per chi vuole suonare educato nella lingua. Ma dietro a questa semplicità apparente, c'è una storia ricca e usi specifici che molti studenti faticano a padroneggiare. In questo articolo, esploreremo dall'etimologia ai consigli pratici per la memorizzazione, senza dimenticare il pittogramma che la rappresenta quando è scritta in kanji. E se usi Anki o un altro metodo di ripetizione spaziata, preparati a prendere nota di esempi utili! Quello che molte persone non sanno è che いらっしゃる non è solo un altro verbo di movimento. Porta con sé un peso culturale, apparendo frequentemente in situazioni formali o quando ci si rivolge a superiori. Ti sei mai chiesto perché i commessi dei negozi in Giappone ripetono così tanto questa parola? O come differenziarla da altri termini simili? Qui, oltre a rispondere a questo, sveleremo anche un curioso gioco di parole che i giapponesi amano usare nella vita quotidiana. Il percorso storico di いらっしゃる inizia nell'antico Giappone, derivato dal verbo いらす, una forma arcaica che portava già il significato di "essere presente". Con il tempo, la lingua ha subito trasformazioni fonetiche, e il termine ha acquisito il suffisso onorifico ~ある, comune nelle espressioni rispettose. Non sorprende, quindi, che oggi sia classificato come 尊敬語 (sonkeigo), il linguaggio di riverenza usato per elevare il status dell'interlocutore. È interessante notare che, sebbene sia spesso scritto in hiragana, いらっしゃる ha un kanji ufficiale: いらっしゃる【入らっしゃる】. Il carattere 入 (entrare) appare nella sua forma antica, rafforzando l'idea di "entrare in uno spazio". Ma attenzione: questo kanji è rarissimo nella pratica! I giapponesi preferiscono evitare confusione e scelgono di scriverlo in hiragana, specialmente in contesti informali o quando digitano. Immagina di entrare in un grande magazzino a Tokyo e sentire un sonoro "いらっしゃいませ!". Questo saluto ubiquo — equivalente a "Benvenuto!" — è solo la punta dell'iceberg. Il verbo risplende in situazioni in cui il rispetto è cruciale: nel invitare qualcuno di superiore ("社長が会議にいらっしゃいました" — Il presidente è venuto alla riunione), o nel chiedere educatamente della presenza di qualcuno ("先生はいらっしゃいますか?" — Il professore è qui?). Un erro comune tra gli studenti è cercare di usare いらっしゃる per se stessi. Ricorda: questa è una parola esclusiva per altre persone, mai per chi parla! Se dici "わたしは明日東京にいらっしゃいます", suonerà tanto strano quanto un brasiliano che dice "Vostra Eccellenza va al mercato a comprare il pane". Per azioni proprie, il corretto sarebbe usare forme umili come 参る (mairu) o neutre come 行く (iku). Vuoi un trucco infallibile? Associa いらっしゃる al suono delle porte scorrevoli. La pronuncia veloce e morbida ricorda il rumore caratteristico delle entrate dei negozi — proprio dove si sente di più questa parola! Un'altra tecnica è creare frasi assurde: visualizza il tuo capo che entra in un ascensore e dice "いらっしゃい" al pulsante del 10° piano. Più è bizzarro, più il tuo cervello fissa. Nel mondo dei giochi di parole, i giapponesi amano scherzare sulla somiglianza tra いらっしゃる e いらっしゃい (irasshai), la forma imperativa usata per invitare le persone. C'è persino una battuta classica nei ristoranti: quando il cliente impiega troppo tempo a scegliere, il cameriere può dire "いらっしゃるものをいらっしゃい" (qualcosa come "Per favore, vieni [decidere] cosa vuoi [mangiare]"), creando un gioco di parole che mescola cortesia e umorismo.Etimologia e Origine di いらっしゃる
Uso pratico nella vita quotidiana giapponese
Consigli per la Memorizzazione e Curiosità
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Coniugazione verbale di いらっしゃる
- いらっしゃいます Forma Lucida
- いらっしゃいません - Forma negativa polite
- いらっしゃいました - Forma lucida passata
Sinonimi e simili
- いらっしゃる (irassharu) - Forma onorifica di "venire" o "essere", usata per indicare che qualcuno è presente.
- お越しになる (okoshi ni naru) - Forma onorifica di "venire" o "arrivare", utilizzata per le visite.
- お見えになる (orie ni naru) - Forma onorifica di "arrivare" o "comparire", comunemente usata per le visite.
- お出でになる (oide ni naru) - Un'altra forma onorifica per "venire" o "essere presente".
- いらっしゃいます (irasshaimasu) - Versione rispettosa di "irassharu", usata per esprimere rispetto quando si parla di qualcuno presente.
- おいでになる (oide ni naru) - Forma onorifica per "venire" o "essere presente", molto simile a "irassharu".
- お越しいただく (okoshi itadaku) - Forma onorifica che esprime gratitudine per la visita di qualcuno.
- お見えいただく (orie itadaku) - Esprimi gratitudine per la visita di qualcuno.
- お出でいただく (oide itadaku) - Grazie per la tua presenza.
- いらしている (irashite iru) - Indica che qualcuno è presente in modo informale.
- いらしています (irashite imasu) - Forma polita di "irashite iru".
- お越しいただける (okoshi itadakeru) - Forma onorifica che indica che qualcuno può venire.
- お見えいただける (orie itadakeru) - Espressione che indica che qualcuno può apparire o visitare in modo onorifico.
- お出でいただける (oide itadakeru) - Indica che qualcuno può essere presente, onorevolmente.
- いらっしゃっている (irasshatte iru) - Indica che qualcuno è presente in modo informale e continuato.
- いらっしゃっています (irasshatte imasu) - Forma cortese che indica che qualcuno è presente.
- お越しいただいている (okoshi itadaite iru) - Indica che qualcuno sta visitando in modo onorifico e informale.
Parole correlate
Romaji: irasharu
Kana: いらっしゃる
Tipo: verbo
L: jlpt-n4
Traduzione / Significato: essere; venire; andare
Significato in Inglese: to be;to come;to go
Definizione: vieni, vai, esistere
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (いらっしゃる) irasharu
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (いらっしゃる) irasharu:
Frasi d'Esempio - (いらっしゃる) irasharu
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: verbo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: verbo