Traduzione e significato di: 願い - negai
La parola giapponese 願い (negai) porta un significato profondo e poetico, spesso associato a desideri sinceri, richieste formali o addirittura preghiere. Se ti sei mai chiesto cosa rappresenti realmente questa parola, come utilizzarla nella vita quotidiana o qual è la sua origine, questo articolo chiarirà tutto in modo diretto e pratico. Qui esploreremo dal significato base a curiosità culturali che rendono 願い un termine così speciale nella lingua giapponese.
Oltre a essere una parola comune nelle conversazioni quotidiane, 願い appare anche frequentemente in media come anime, canzoni e letteratura, rafforzando la sua importanza nell'espressione di speranze e aspirazioni. Sia per chi studia il giapponese, sia per chi ha semplicemente interesse nella cultura giapponese, comprendere questa parola può aprire porte a una comunicazione più autentica e ricca di significato.
Significato e utilizzo di 願い (negai)
願い è generalmente tradotto come "desiderio", "richiesta" o "supplica", ma il suo significato va oltre queste definizioni semplici. A differenza di parole come 欲しい (hoshii), che indica un desiderio più materiale, 願い è legato a desideri profondi, spesso emotivi o spirituali. Può essere usato sia in contesti formali, come nei templi, sia in situazioni informali tra amici.
Un esempio classico è l'atto di scrivere un 願い事 (negaigoto), o "richiesta", su un ema (piccola tavoletta di legno) nei santuari shintoisti. Questa pratica dimostra come la parola sia radicata in tradizioni culturali. Un altro uso comune è in frasi come 願いが叶う (negai ga kanau), che significa "il desiderio si avvera", esprimendo la concretizzazione di qualcosa desiderato.
Origine e scrittura del kanji 願
Il kanji 願 è composto da due elementi principali: il radicale 頁 (pagina, testa), che appare sul lato destro, e il componente 原 (originale, fonte) sul lato sinistro. Questa combinazione suggerisce l'idea di una "richiesta che viene dalla testa" o di un "desiderio espresso formalmente". L'etimologia rafforza il senso di qualcosa che è verbalizzato o manifestato con intenzione.
È importante sottolineare che 願い è la lettura kun'yomi (giapponese) del kanji, mentre la lettura on'yomi (cinese) è "gan". Quest'ultima appare in parole come 願書 (gansho), che significa "modulo di iscrizione" o "petizione scritta". Il kanji stesso è considerato di livello intermedio, spesso insegnato nei corsi di giapponese dopo i livelli basilari, ma la sua struttura aiuta nella memorizzazione quando associata al suo significato.
Desiderio nella cultura e nei media giapponesi
In Giappone, 願い è una parola che trascende l'uso linguistico e si connette con valori culturali. Festival come Tanabata, dove le persone scrivono desideri su strisce di carta (tanzaku), illustrano come l'idea di "negai" sia presente nella vita quotidiana. Molti anime e drammi utilizzano anche questa parola in momenti emozionanti, come personaggi che si battono per realizzare i propri sogni.
Un'interessante curiosità è che 願い appare nei titoli di canzoni popolari, come "Negai" del gruppo NEWS, e anche in frasi memorabili dei personaggi degli anime. Questa ricorrenza non è casuale: la parola cattura l'essenza di speranza e perseveranza, temi centrali in molte narrazioni giapponesi. Per chi desidera immergersi nella lingua, prestare attenzione a questi usi può arricchire il vocabolario e la comprensione culturale.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 願望 (ganbō) - Desiderio o aspirazione; spesso si riferisce a un'intenzione più profonda o forte.
- 望み (nozomi) - Speranza o desiderio; può riferirsi a un desiderio più leggero o a un'aspettativa.
- 願い事 (negaigoto) - Richiesta o desiderio; generalmente si riferisce a qualcosa di specifico che si desidera che accada.
- 願望すること (ganbō suru koto) - Azione di avere un desiderio o un'aspirazione.
- 望みをかけること (nozomi o kakeru koto) - Atto di riporre speranza in qualcosa; desiderare che qualcosa accada.
- 願いを込めること (negai o komeru koto) - Atto di infondere o desiderio in qualcosa; mettere intenzione in una richiesta.
Parole correlate
moushikomu
richiesta; presentare una domanda; proposta di matrimonio); offerta (mediazione); fare un'apertura (di pace); sfidare; presentare (obiezioni); sollecitare (un'intervista); firmare; Riserva; Riserva
mairu
andare; venire; per connettere; visita; visitare un santuario; essere sconfitto; non essere attratto; essere follemente innamorato; morire
Romaji: negai
Kana: ねがい
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: desiderio; disposto; richiesta; preghiera; petizione; applicazione.
Significato in Inglese: desire;wish;request;prayer;petition;application
Definizione: Cosa desideri. Cosa desideri sinceramente dagli altri.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (願い) negai
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (願い) negai:
Frasi d'Esempio - (願い) negai
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Negai ga kanau hi wo machi nozondeimasu
Attendo con impazienza il giorno in cui il mio desiderio diventerà realtà.
Sto aspettando il giorno in cui il mio desiderio diventerà realtà.
- 願いが叶う日を - Giorno in cui il mio desiderio diventerà realtà
- 待ち望んでいます - Sto aspettando con ansia
haitatsu wo onegaishimasu
Si prega di consegnare.
Si prega di consegnare.
- 配達 - consegna
- を - particella che indica l'oggetto dell'azione
- お願いします - per favore, chiedo.
Chūmon o onegaishimasu
Si prega di effettuare l'ordine.
Vorrei fare l'ordine.
- 注文 (chūmon) - richiesta
- を (wo) - particella di oggetto diretto
- お願いします (onegaishimasu) - Per favore
Kanjo wo onegaishimasu
Si prega di fare il conto.
Per favore dammi un account.
- 勘定 (kanjou) - conta, fatura
- を (wo) - Título do objeto
- お願いします (onegaishimasu) - per favore, chiedo.
Kanete yoroshiku onegaishimasu
Per favore, prenditi cura di me da adesso in poi.
Grazie per la tua cooperazione.
- 兼ねて - kanete - allo stesso tempo, contemporaneamente
- よろしく - yoroshiku - per favore, trattami bene, prenditi cura di me
- お願いします - onegaishimasu - per favore, ti chiedo, vorrei chiedere
Saisan onegaishimasu
Si prega di chiedere di nuovo.
Vorrei chiedere di nuovo.
- 再三 - ripetutamente, diverse volte
- お願いします - per favore, ti chiedo
Nanisotsu yoroshiku onegaishimasu
Per favore, conta con me.
Grazie per la tua cooperazione.
- 何卒 - Espressione giapponese che significa "per favore" o "con tutto il cuore".
- よろしく - Espressione giapponese che significa "per favore" o "conta su di me".
- お願いします - Espressione giapponese che significa "per favore" o "ti chiedo di farlo".
Ijou no you ni onegaishimasu
Si prega di fare come di seguito.
Si prega di informarsi come segue.
- 以下 - Significa "abaixo" em japonês.
- のように - Significa "como" in Giapponese.
- お願いします - Significa "por favor" em japonês.
Kongo mo yoroshiku onegaishimasu
Per favore, continua a sostenermi da adesso in poi.
Spero di lavorare con te in futuro.
- 今後 (kongo) - D'ora in poi
- も (mo) - anche
- よろしく (yoroshiku) - per favore, prenditi cura di me
- お願いします (onegaishimasu) - per favore, fallo
Douzo yoroshiku onegaishimasu
Per cortesia, sii gentile con me.
Grazie.
- どうぞ - Espressione giapponese che può essere tradotta come "per favore" o "ecco a voi".
- 宜しく - Espressione giapponese che può essere tradotta come "per favore" o "cordialmente".
- お願いします - Espressione giapponese che può essere tradotta con "per favore" oppure "ti chiedo".
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo