Traduzione e significato di: 頑張る - ganbaru
La parola giapponese 頑張る[がんばる] è una delle più usate nella vita quotidiana in Giappone, portando significati che vanno oltre una semplice traduzione. Se hai già visto qualche anime, drama o hai parlato con un madrelingua, probabilmente ti sei già imbattuto in questa espressione. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine, usi culturali e come rifletta valori importanti della società giapponese. Inoltre, vedremo consigli pratici per memorizzarla e applicarla correttamente.
Capire 頑張る è essenziale per chi studia giapponese o è interessato alla cultura del paese. Essa appare in contesti variati, dagli incoraggiamenti nelle competizioni a situazioni di lavoro e studio. Ma cosa rappresenta esattamente questa parola? Perché i giapponesi la utilizzano così frequentemente? Scopriamolo insieme.
Significato e traduzione di 頑張る è "fare del proprio meglio" o "impegnarsi".
頑張る è generalmente tradotto come "sforzarsi", "dare il massimo" o "persistere". Tuttavia, il suo significato va oltre queste definizioni. Essa porta con sé l'idea di affrontare le sfide con determinazione, spesso sotto pressione o in situazioni difficili. Quando qualcuno dice "ganbaru", sta esprimendo non solo un'azione, ma anche un atteggiamento mentale di resistenza.
È importante sottolineare che, a seconda del contesto, la traduzione può variare. In situazioni informali, può significare "resistere" o "non arrendersi". Già in ambienti professionali o accademici, assume un tono più serio, come "dedicarsi al massimo". Questa flessibilità rende la parola così versatile in giapponese.
Origine e composizione del kanji
La scrittura di 頑張る combina due kanji: 頑 (gan), che può significare "testardaggine" o "persistenza", e 張る (haru), che ha significati come "stirare" o "mantenere saldamente". Insieme, formano l'idea di "mantenersi fermi con determinazione". Curiosamente, il kanji 頑 appare anche in parole come 頑固 (ganko), che significa "testardo", mostrando una connessione con l'idea di resistenza.
Alcuni linguisti suggeriscono che il termine ganbaru sia emerso nel periodo Edo, inizialmente legato a sport e competizioni. Con il tempo, il suo utilizzo si è espanso ad altre aree della vita, diventando un'espressione quotidiana. Questa evoluzione riflette come la società giapponese valorizzi la perseveranza e lo sforzo continuo.
Uso culturale e frequenza in Giappone
In Giappone, dire 頑張る è più di un incentivo: è quasi un dovere sociale. Fin da piccoli a scuola e fino agli adulti sul lavoro, la parola viene usata per motivare e richiedere impegno. Nelle competizioni sportive, ad esempio, è comune sentire i tifosi urlare "ganbatte!" (forma imperativa) per supportare gli atleti. Questa cultura della perseveranza è profondamente radicata nei valori giapponesi.
Nel contesto aziendale, l'uso eccessivo di 頑張る è stato criticato da alcuni, poiché può creare una pressione inutile per "dare sempre il meglio", anche in situazioni di stress o stanchezza. Questo dibattito mostra come una semplice parola possa riflettere aspetti complessi di una società. Nonostante ciò, continua a essere una delle espressioni più popolari nella lingua.
Suggerimenti per memorizzare e usare correttamente
Un modo efficace per ricordare 頑張る è associarlo a situazioni di sfida. Pensa a momenti in cui hai dovuto impegnarti molto – studiare per un esame, allenarti per una presentazione o superare un ostacolo. Questa connessione emotiva aiuta a fissare il significato. Un altro consiglio è osservare il suo uso negli anime e nei drama, dove la parola appare frequentemente in scene di superamento.
Quando usi 頑張る, presta attenzione al contesto. Tra amici, può essere un incoraggiamento caloroso; al lavoro, un impegno serio. Evita di applicarla in situazioni in cui la persona ha chiaramente bisogno di riposo, poiché potrebbe sembrare una richiesta insensibile. Come molte parole in giapponese, il tono e l'intenzione fanno tutta la differenza.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- がんばる (ganbaru) - sforzarsi, fare del proprio meglio
- 努力する (doryoku suru) - fare sforzo, impegnarsi in modo continuo
- 奮闘する (funtō suru) - lottare duramente, affrontare le difficoltà con determinazione
- 精進する (shōjin suru) - dedicarsi in modo serio e devoto a un apprendimento o una pratica
Parole correlate
Romaji: ganbaru
Kana: がんばる
Tipo: Sostantivo
L: -
Traduzione / Significato: persistere; insistere; rimanere fermi; Prova il meglio di qualcuno
Significato in Inglese: to persist;to insist on;to stand firm;to try one's best
Definizione: Per risolvere le cose nel miglior modo possibile.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (頑張る) ganbaru
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (頑張る) ganbaru:
Frasi d'Esempio - (頑張る) ganbaru
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Minna no chikara de ganbarimashou
Facciamo del nostro meglio l'uno con l'altro.
- 各自の力で - ogni persona con la propria forza
- 頑張りましょう - andiamo a fare uno sforzo
Kyokugen made ganbarimasu
Farò del mio meglio.
Farò del mio meglio al limite.
- 極限 (Kyokugen) - significa "limite" o "estremo".
- まで (made) - significa "fino a".
- 頑張ります (ganbarimasu) - significa "mi impegnerò" o "darò il mio meglio".
Watashitachi wa maniau you ni ganbarimasu
Faremo del nostro meglio per arrivare in tempo.
- 私たち - "Noi" in giapponese
- は - Título do tópico em japonês
- 間に合う - "Essere in grado di farlo in tempo" in giapponese
- ように - particella che indica "affinché" o "in modo che" in giapponese
- 頑張ります - "facciamo uno sforzo" in giapponese
Kurushii toki koso ganbarou
Facciamo del nostro meglio quando è doloroso.
- 苦しい - "kurai" significa "difficile" o "sofferente".
- 時 - "toki" significa "tempo" o "momento".
- こそ - "koso" è una particella che enfatizza la parola precedente, in questo caso "toki".
- 頑張ろう - "ganbarou" è un'espressione che significa "cerchiamo di farcela" o "diamo il massimo".
Altre parole di tipo: Sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: Sostantivo
ireru
piazzare; ricevere; portare; consentire l'ingresso; ammettere; presentare; mettere al sicuro; inaugurare; inserire; Put (gioielli); impiegare; ascoltare; tollerare; capire; includere; Retribuzione (interesse); Lancio (voti)
