Traduzione e significato di: 青 - ao

Se hai già studiato giapponese, probabilmente ti sei imbattuto nella parola 青[あお] e sei rimasto confuso sul suo significato. Infatti, può essere tradotta sia come "blu" che come "verde" in certi contesti. In questo articolo, esploreremo l'etimologia, l'uso nella vita quotidiana giapponese e persino suggerimenti per memorizzare questo kanji così versatile. Inoltre, scoprirai come questo colore è presente in espressioni popolari e persino in situazioni inaspettate, come semafori e frutti.

Suki Nihongo, il più grande dizionario di giapponese online, offre qui non solo la traduzione, ma anche l'origine storica di questa parola e esempi pratici per studiare su Anki o un altro sistema di memorizzazione spaziata. Se ti sei mai chiesto perché i giapponesi chiamano le mele verdi 青りんご (ao ringo), continua a leggere—la risposta potrebbe sorprenderti.

L'origine e l'evoluzione del kanji 青

Il ideogramma ha una storia affascinante. Originariamente, nella Cina antica, rappresentava il colore del cielo all'alba, una tonalità tra il blu e il verde. Il suo pittogramma è composto da (vita, crescita) sopra (rosso, minerale), suggerendo qualcosa che germoglia dalla terra—come le piante giovani, che hanno questa tonalità. Non è un caso che, ancora oggi, le verdure fresche siano chiamate 青菜 (aona).

In Giappone, la distinzione tra blu e verde si è consolidata solo nel periodo Meiji (1868-1912), a causa dell'influenza occidentale. Prima di ciò, comprendeva tutta la gamma di colori tra il ciano e l'emeraldo. Questa ambiguità persiste in espressioni come 青信号 (ao shingou), dove il "verde" del semaforo è chiamato blu. Curiosità? Fino agli anni '30, i semafori giapponesi usavano tonalità più bluastre per evitare confusione con il rosso.

Uso quotidiano e curiosità culturali

Chi visita il Giappone potrebbe rimanere sorpreso nel sentire 青いバナナ (aoi banana) per banane ancora verdi. Questa applicazione va oltre la botanica—riflette una visione culturale dove simboleggia immaturità o inesperienza. Nella musica tradizionale, esiste anche un termine chiamato 青二才 (aonisai), che deride i giovani "verdi" troppo. D'altra parte, in contesti positivi, il colore rappresenta freschezza e vitalità, come in 青々とした (aoao to shita), usato per descrivere campi lussureggianti.

Un altro uso intrigante appare in medicina. Quando i giapponesi dicono 顔が青い (kao ga aoi), letteralmente "volto blu", stanno descrivendo qualcuno pallido—non necessariamente con toni di Smurf. Questa espressione mostra come il colore si associ a stati fisici ed emotivi. Già nel mondo corporate, 青写真 (aoshashin), o "foto blu", significa piano o progetto, richiamando i vecchi diagrammi architettonici realizzati su carta cianotipica.

Suggerimenti per la memorizzazione e errori comuni

Un modo efficace per fissare è associarlo a elementi naturali. Pensa a "AO mare" (anche se il mare giapponese è normalmente chiamato ) o "AO cielo in estate". Un errore frequente tra gli studenti è tradurre 青い目 (aoi me) come "occhi verdi", quando in realtà significa "occhi blu"—a meno che il contesto non indichi qualcosa di diverso, come nei manga dove i personaggi hanno colori fantastici.

Per allenarsi, prova a creare flashcard con immagini ambigue: una mela verde, un semaforo, il cielo. Questo aiuta il cervello ad assimilare la flessibilità del termine. E attenzione: in composti come 青春 (seishun, "gioventù"), il kanji non si riferisce al colore, ma all'idea di vigore. Queste eccezioni sono importanti per non cadere in trappole di traduzione letterale.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 青色 (Aoiro) - Cor azul
  • 蒼 (So) - Colore blu scuro o pallido
  • 青い (Aoi) - Adjetivo que significa "azul"
  • 青みがかった (Aomi ga katta) - Con un tono blu
  • 青紫色 (Aomurasaki-iro) - Colore blu porpora
  • 青緑色 (Aomidori-iro) - Colore blu-verde
  • 青空 (Aozora) - Céu Azul
  • 青海 (Aoumi) - Mar azul
  • 青竹 (Aotake) - Bambù verde-azzurro
  • 青葉 (Aoba) - Folhas verdes
  • 青春 (Seishun) - Gioventù (letteralmente "primavera blu")
  • 青年 (Seinen) - Giovane, riferendosi a un giovane uomo
  • 青森県 (Aomori-ken) - Municipio di Aomori
  • 青島 (Aoshima) - Isola blu (o un'isola con questo nome)
  • 青山 (Aoyama) - Montanha azul
  • 青木 (Aoki) - Blu madeira o un cognome
  • 青銅色 (Seido-iro) - Blu bronzo
  • 青柳 (Aoyagi) - Salgueiro blu
  • 青梅 (Aoume) - Una prugna verde-bluastra
  • 青果 (Seika) - Frutta e verdura fresche (si riferisce al colore blu in relazione alla freschezza)
  • 青雲 (Seiun) - Nuvole blu (o asamibiōn di giovani)
  • 青空文庫 (Aozora Bunko) - Biblioteca digitale Aozora

Parole correlate

青い

aoi

blu; pallido; verde; verde; inesperto

青白い

aojiroi

pallido; nessun colore

真っ青

massao

profondo blu; pallido

青年

seinen

gioventù; giovanotto

青春

seishun

gioventù; primavera della vita; adolescente

青少年

seishounen

gioventù; giovane

ブルー

buru-

blu

ハンサム

hansamu

bello

八百屋

yaoya

fruttivendolo

murasaki

colore viola; Viola

Romaji: ao
Kana: あお
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n5

Traduzione / Significato: blu; verde; luce verde

Significato in Inglese: blue;green;green light

Definizione: Azul: Color azul. El color del cielo, del mar, etc.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (青) ao

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (青) ao:

Frasi d'Esempio - (青) ao

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

青白い肌が美しいです。

Aojiroi hada ga utsukushii desu

La pelle pallida è bella.

La pelle pallida è bella.

  • 青白い (aojirai) - pallido, sbiancato
  • 肌 (hada) - pelle
  • が (ga) - particella soggettiva
  • 美しい (utsukushii) - Bel carino
  • です (desu) - Il verbo ser/estar nella forma cortese
隣の芝生は青く見える。

Tonari no shibafu wa aoku mieru

L'erba sul lato sembra blu.

  • 隣の - adjetivo que significa "vicino"
  • 芝生 - sostantivo che significa "prato"
  • は - Palavra que indica o assunto da frase
  • 青く - adverbio che significa "blu"
  • 見える - verbo que significa "sembrare" o "apparire"
青い空が好きです。

Aoi sora ga suki desu

Mi piace il cielo blu.

  • 青い (aoi) - Adjetivo que significa "azul"
  • 空 (sora) - céu - cielo
  • が (ga) - Artigo que indica o sujeito da frase
  • 好き (suki) - aggettivo che significa "piacere"
  • です (desu) - verbo ausiliare che indica la forma garbata o formale della frase
青空が好きです。

Aozora ga suki desu

Mi piace il cielo blu.

  • 青空 - "aozora" significa "cielo blu"
  • が - Particella grammaticale che indica il soggetto della frase
  • 好き - "suki" significa "piacere"
  • です - Verbo "essere" nella forma educata
  • . - segno di punteggiatura che indica la fine della frase
青年は未来の希望です。

Seinen wa mirai no kibou desu

I giovani sono la speranza del futuro.

La gioventù è la speranza del futuro.

  • 青年 (seinen) - significa "jovem" ou "juventude"
  • は (wa) - particella grammaticale che indica l'argomento della frase, in questo caso "giovane"
  • 未来 (mirai) - futuro
  • の (no) - particella grammaticale che indica possesso, in questo caso "del futuro".
  • 希望 (kibou) - significa "esperança" ou "expectativa"
  • です (desu) - verbo "ser" na forma educada e formal -> verbo "ser" na forma educada e formal
私のパンツは青いです。

Watashi no pantsu wa aoi desu

Le mie mutandine sono blu.

I miei pantaloni sono blu.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io" in giapponese
  • の (no) - particella che indica possesso, equivalente a "de" in portoghese
  • パンツ (pantsu) - una parola presa in prestito dall'inglese che in giapponese significa "pantaloni" o "biancheria intima".
  • は (wa) - particella che indica l'argomento della frase, equivalente a "su" in portoghese
  • 青い (aoi) - aggettivo che significa "blu" in giapponese
  • です (desu) - verbo ausiliario che indica la forma educata o formale del discorso, equivalente a "essere" o "stare" in portoghese
私のズボンは青色です。

Watashi no zubon wa aoiro desu

I miei pantaloni sono blu.

I miei pantaloni sono blu.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • の (no) - particella che indica possesso, in questo caso "mio".
  • ズボン (zubon) - substantivo que significa "calça" - pantaloni
  • は (wa) - Il termine che indica l'argomento della frase, in questo caso "calça"
  • 青色 (aoiro) - a cor azul
  • です (desu) - Il verbo ser/estar nella forma cortese
空が青いです。

Sora ga aoi desu

Il cielo è blu.

  • 空 (sora) - significa "cielo" in giapponese
  • が (ga) - Particella soggettiva in giapponese
  • 青い (aoi) - aggettivo che significa "blu" in giapponese
  • です (desu) - verbo "essere" in giapponese, usato per indicare uno stato o una condizione

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

吸収

kyuushuu

assorbimento; aspirazione; attrazione

一括

ikkatsu

tutti insieme; lotto; un pezzo di; un pacco; sommando il tutto

乾燥

kansou

Asciutto; arido; insapore; disidratato

連帯

rentai

solidarietà

一層

issou

molto più; ulteriore; sempre più