Traduzione e significato di: 歩く - aruku
La parola giapponese 歩く [あるく] è un verbo essenziale per chi sta apprendendo la lingua, significando "camminare" o "andare". Se ti sei mai chiesto sull'origine di questo termine, su come viene usato nella vita quotidiana o anche su come memorizzarlo in modo efficiente, questo articolo ti guiderà attraverso questi punti. Inoltre, esploreremo il pittogramma del kanji, curiosità culturali e persino suggerimenti per non dimenticare il significato. E se utilizzi Anki o un altro sistema di ripetizione spaziata, troverai frasi utili per esercitarti.
L'interessante riguardo a 歩く è che appare in situazioni quotidiane, dalle conversazioni informali alle istruzioni formali. Molte persone cercano su Google non solo la traduzione, ma anche l'etimologia e come distinguerla da altri verbi di movimento. Esiste un trucco per ricordare questo kanji? Oppure i giapponesi usano questa parola in modi inaspettati? Scopriamolo insieme!
Etimologia e Origine del Kanji 歩
Il kanji 歩 è composto da due radicali: 止 (fermarsi) e 少 (pochi). Insieme, formano l'idea di "passi brevi e lenti", il che ha pieno senso per il significato di camminare. Originariamente, nella Cina antica, questo carattere rappresentava l'atto di avanzare lentamente, quasi come un movimento meditativo. Con il tempo, i giapponesi hanno adottato il kanji e il suono あるく (aruku) è stato associato ad esso.
Un curiosità è che, nel Giappone feudale, la parola 歩く veniva utilizzata non solo per descrivere l'atto fisico di camminare, ma anche per indicare progresso in un viaggio spirituale o intellettuale. Oggi, il termine mantiene questa sfumatura di movimento continuo, sia letterale che figurato. Hai mai pensato a come un semplice verbo possa portare tanta storia?
L'uso nella vita quotidiana giapponese
Nella vita quotidiana, i giapponesi usano 歩く in contesti variati. Dalle situazioni semplici come "公園を歩く" (camminare nel parco) fino a espressioni più idiomatiche, come "道を歩む" (seguire un cammino nella vita). Diverso dal portoghese, dove "andar" può avere significati più ampi, in giapponese questo verbo è più specifico per il movimento a piedi, senza includere altri mezzi di trasporto.
Un consiglio prezioso è prestare attenzione a come 歩く appare su cartelli e indicazioni urbane. Nelle stazioni dei treni, ad esempio, puoi vedere frasi come "Per favore, cammina sul lato destro". Questo tipo di uso pratico aiuta a fissare il vocabolario e capire l'importanza del verbo nell'organizzazione sociale del Giappone. Hai mai immaginato se in Brasile avessimo regole così chiare per i pedoni?
Suggerimenti per la Memorizzazione e Curiosità
Per non dimenticare il kanji 歩, una tecnica efficace è visualizzarlo come un piede (止) che compie piccoli passi (少). Un'altra strategia è associarlo a parole composte come 散歩 [さんぽ] (passeggiata) o 歩行者 [ほこうしゃ] (pedone). Queste connessioni facilitano la memorizzazione e ampliano il tuo vocabolario in modo organico.
Ecco un'interessante curiosità culturale: a Kyoto, esiste un'espressione chiamata "歩き巫女" (miko camminante), che si riferisce a giovani sacerdotes che percorrono i templi a piedi durante i rituali shintoisti. Questo è un esempio di come 歩く sia radicato non solo nella lingua, ma anche nelle tradizioni giapponesi. Che ne dici di provare a usare questo verbo la prossima volta che descrivi il tuo tragitto fino alla panetteria?
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Coniugazione verbale di 歩く
- 歩く - forma base
- 歩かない -negativa
- 歩いた - passato semplice
- 歩いている - Presente Continuo
- 歩くだろう - 未来
- 歩け - imperativo
Sinonimi e simili
- 歩行する (hokou suru) - pavimento
- 歩みを進める (ayumi o susumeru) - avanzare
- 歩みを進む (ayumi o susumu) - proseguire
- 歩む (ayumu) - camminare
- 歩き回る (aruki mawaru) - camminare intorno
- 歩き続ける (aruki tsuzukeru) - continuare a camminare
- 歩き通す (aruki toosu) - camminare fino alla fine
- 歩行 (hokou) - camminare
- 歩み (ayumi) - passo
- 歩幅 (ahaba) - Larghezza del passo
- 歩調 (hochou) - ritmo della camminata
- 歩数 (hoosu) - numero di passi
- 歩容 (hoyou) - postura mentre cammini
- 歩姿 (hoda) - modo di camminare
- 歩様 (buyou) - modo di camminare
- 歩行様式 (hokou youshiki) - stile di camminata
- 歩行方法 (hokou houhou) - metodo di camminare
- 歩行技術 (hokou gijutsu) - tecnica di camminata
- 歩行能力 (hokou nouryoku) - abilità di camminare
- 歩行機能 (hokou kinou) - funzione di camminata
- 歩行訓練 (hokou kunren) - allenamento di camminata
- 歩行療法 (hokou ryouhou) - terapia del cammino
- 歩行改善 (hokou kaizen) - miglioramento della camminata
Parole correlate
noseru
mettere in (qualcosa); portare a bordo; dare un passaggio; lasciare (uno) partecipare; imporre
Romaji: aruku
Kana: あるく
Tipo: verbo
L: jlpt-n5
Traduzione / Significato: camminare
Significato in Inglese: to walk
Definizione: Muoviti usando i piedi.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (歩く) aruku
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (歩く) aruku:
Frasi d'Esempio - (歩く) aruku
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Dote wo aruku no wa kimochi ga ii desu
È piacevole camminare nella diga.
Camminare sulla riva è piacevole.
- 土手 - significa "margine" o "dirupo".
- を - Título do objeto.
- 歩く - verbo che significa "andare" o "camminare".
- の - particella che indica la nominalizzazione del verbo precedente.
- は - Particella che indica l'argomento della frase.
- 気持ち - sostantivo che significa "sentimento" o "sensazione".
- が - particella che indica il soggetto della frase.
- いい - aggettivo che significa "buono" o "piacevole".
- です - verbo che indica la forma educata o gentile della frase.
botsu botsu to aruku
Camminare lentamente e con difficoltà.
Camminare
- ぼつぼつと - botsu botsu to - in modo irregolare, a scatti
- 歩く - aruku - camminare
Kudari no sakamichi wo aruku no wa taihen desu
Scendere una collina è difficile.
È difficile camminare per il pendio.
- 下りの坂道 - discesa da una collina
- を - Título do objeto
- 歩く - camminare
- のは - particella del tema
- 大変 - difficile
- です - verbo ser, estar
Aruku koto wa kenkou ni yoi desu
Camminare fa bene alla salute.
Camminare fa bene alla salute.
- 歩くこと - camminare
- は - particella del tema
- 健康に - per la salute
- 良いです - è buono
Hodō o aruku no wa kenkō ni yoi desu
Camminare sul marciapiede fa bene alla salute.
Camminare sul marciapiede fa bene alla salute.
- 歩道 - Percorso pedonale
- を - Título do objeto
- 歩く - camminare
- のは - Título que indica o assunto da frase
- 健康に - in modo sano
- 良い - buono
- です - Verbo ser/estar no presente
Nammoku no michi wo aruku no wa kimochi ga ii desu
È piacevole passeggiare lungo un viale alberato.
È piacevole passeggiare nel filare degli alberi.
- 並木の道 - Sentiero di alberi allineati
- を - Título do objeto
- 歩く - camminare
- のは - particella del tema
- 気持ちがいい - sentir-se bem, agradável
- です - Verbo ser/estar no presente
Heikou shite aruku
Cammina in parallelo.
Cammina in parallelo.
- 並行して - significa "insieme" o "parallelo".
- 歩く - significa "camminare" o "andare".
Noronoro aruku
Lentamente
Ingoiare
- のろのろ - lentamente
- 歩く - camminare
Machi wo tenten to aruku
Trasferisci e cammina per la città.
- 町 - significa "città" in giapponese.
- を - è una particella oggetto in giapponese, che indica che "città" è l'oggetto dell'azione.
- 転転 - è un onomatopea giapponese che significa "camminare con passi largi e pesanti".
- と - è una particella di connessione in giapponese, indicando che "camminare" è fatto con il suono "転転".
- 歩く - significa "camminare" in giapponese.
Watashi wa mainichi aruku koto ga suki desu
Mi piace camminare ogni giorno.
Mi piace camminare ogni giorno.
- 私 (watashi) - significa "io" in giapponese
- は (wa) - particella di argomento in giapponese, indicando che il soggetto della frase è "io"
- 毎日 (mainichi) - todos os dias
- 歩くこと (aruku koto) - significa "camminare" in giapponese, con "koto" che è un suffisso nominale che trasforma il verbo in un sostantivo
- が (ga) - particella soggettiva in giapponese, indicando che "andare" è il soggetto della frase
- 好き (suki) - "amar" em japonês.
- です (desu) - verbo de essere/estar in giapponese, usato per indicare la conclusione della frase e la cortesia
Altre parole di tipo: verbo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: verbo