Traduzione e significato di: 除外 - jyogai

La parola giapponese 除外 (じょがい, jogai) è un termine che appare frequentemente in contesti formali e tecnici, ma può essere utile anche nella vita quotidiana. Se stai studiando giapponese o sei curioso sul significato e sull'uso di questa espressione, questo articolo esplorerà dalla sua traduzione a curiosità culturali. Cerchiamo di capire come viene impiegata, la sua origine e anche consigli per memorizzarla in modo efficiente.

Significato e traduzione di 除外

In italiano, 除外 (jogai) può essere tradotto come "esclusione", "eliminazione" o "esente da". Il termine è usato per indicare che qualcosa o qualcuno è stato deliberatamente escluso da un gruppo, elenco o processo. Ad esempio, nelle regole di un evento, si può dire "I minorenni sono esclusi".

È importante sottolineare che 除外 porta un tono più formale e obiettivo, ed è comune in documenti, contratti e situazioni amministrative. Diversamente da parole come 抜く (nuku), che ha un significato più fisico di "rimuovere", 除外 implica una decisione logica o sistematica.

Origine e composizione dei kanji

La parola 除外 è formata da due kanji: 除 (jo), che significa "escludere" o "rimuovere", e 外 (gai), che rappresenta "fuori" o "esterno". Insieme, rafforzano l'idea di qualcosa che viene messo fuori da un insieme. Questa combinazione è comune in termini tecnici e burocratici, come 除外条項 (jogai jōkō, "clausola di esclusione").

Curiosamente, il kanji 除 appare anche in parole come 掃除 (sōji, "pulizia"), mostrando un legame con l'idea di rimozione. Già 外 è un carattere versatile, presente in termini come 外国 (gaikoku, "paese straniero"). Questa coppia di kanji aiuta a capire perché 除外 ha un significato così preciso.

Uso culturale e frequenza in Giappone

In Giappone, 除外 è una parola comune negli ambienti professionali e legali, ma raramente utilizzata nelle conversazioni informali. Aziende e enti governativi la impiegano per specificare condizioni o restrizioni, come in "この条件は除外可能です" (questa condizione può essere esclusa).

Culturalmente, il termine riflette la valorizzazione giapponese per chiarezza e organizzazione, specialmente in contesti dove le regole devono essere esplicite. Sebbene non sia un'espressione carica di simbolismo, la sua precisione la rende indispensabile in contratti e manuali, dove le ambiguità non sono benvenute.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 除外 (jogai) - Esclusione, atto di escludere qualcosa o qualcuno da un gruppo o considerazione.
  • 排除 (haijo) - Eliminazione, atto di rimuovere o scartare qualcosa, generalmente da un elenco o da un insieme.
  • 削除 (sakujo) - Rimozione, atto di cancellare o eliminare, frequentemente utilizzato in contesti digitali.
  • 除去 (jokyo) - Rimozione, atto di togliere qualcosa da un luogo, può comportare l'eliminazione fisica.
  • 除外する (jogai suru) - Atto di esclusione formale, da utilizzare in contesti di decisione o regolamento.

Parole correlate

排除

haijyo

esclusione; rimozione; rifiuto

除く

nozoku

rimuovere; eliminare; tranne

適用

tekiyou

applicando

除外

Romaji: jyogai
Kana: じょがい
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1

Traduzione / Significato: eccezione; esclusione

Significato in Inglese: exception;exclusion

Definizione: L'esclusione significa rimuovere selettivamente una parte di qualcosa.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (除外) jyogai

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (除外) jyogai:

Frasi d'Esempio - (除外) jyogai

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

Nessun risultato trovato.

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

除外