Traduzione e significato di: 計算 - keisan
La parola giapponese 計算[けいさん] è un termine essenziale per chi sta imparando la lingua o è interessato alla cultura del Giappone. Il suo significato va oltre la semplice traduzione, coinvolgendo contesti matematici, quotidiani e persino filosofici. In questo articolo, esploreremo cosa rappresenta questa parola, come viene usata nella vita di tutti i giorni e alcune curiosità che rendono il suo apprendimento più interessante.
Se ti sei mai chiesto come i giapponesi affrontano conti, pianificazioni o persino strategie, la risposta potrebbe trovarsi in 計算. Oltre a essere una parola comune nei libri di testo, appare frequentemente in anime, manga e conversazioni informali. Scopriamo i suoi dettagli affinché tu possa usarla con sicurezza.
Il significato e l'uso di 計算
計算[けいさん] è generalmente tradotto come "calcolo" o "conto", ma il suo uso abbraccia situazioni che vanno dalla matematica di base fino a pianificazioni più complesse. In giapponese, può essere applicata sia per operazioni numeriche che per previsioni strategiche, come in "計算高い" (keisan takai), che descrive qualcuno calcolatore o che agisce con interesse.
Un esempio quotidiano è la frase "計算してみて" (keisan shite mite), che significa "prova a calcolare" o "fai i conti". Questa flessibilità rende la parola utile in diversi contesti, da una lezione di matematica a una discussione sull'economia. Il suo kanji, 計 (misurare) e 算 (calcolare), rafforza questa idea di misurazione e analisi.
L'origine e composizione del kanji
L'etimologia di 計算 risale ai caratteri cinesi, dove 計 (kei) significa "misurare" o "pianificare", mentre 算 (san) rappresenta "calcolo" o "conteggio". Insieme, formano una parola che porta la nozione di valutare quantità o elaborare strategie. Questa combinazione non è casuale: riflette l'importanza che la precisione numerica ha nella cultura giapponese.
È importante notare che questi kanji appaiono in altre parole correlate, come 会計 (kaikei, "contabilità") e 予算 (yosan, "bilancio"). Se stai studiando giapponese, riconoscere questi radicali può aiutarti a memorizzare più facilmente termini simili. La struttura logica dietro queste combinazioni è una delle ragioni per cui il giapponese è così affascinante per gli studenti.
Curiosità e consigli per la memorizzazione
Un modo efficace per ricordare 計算 è associarlo a situazioni pratiche. Ad esempio, in molti ristoranti giapponesi, il conto è chiamato お計算 (o-keisan), dimostrando come la parola sia presente anche nei momenti semplici della vita quotidiana. Ripetere mentalmente questa associazione può fissare il termine nella memoria.
Un'altra curiosità è che, sebbene 計算 sia neutra, il suo uso può acquisire connotazioni negative a seconda del contesto. Chiamare qualcuno 計算高い (keisan takai) può essere un complimento per l'intelligenza strategica, ma anche una critica se la persona viene vista come manipolatrice. Questo doppio senso rende l'apprendimento della parola ancora più ricco.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 算出 (sanshutsu) - Determinazione o calcolo dei risultati a partire dai dati.
- 算定 (santei) - Calcolo o valutazione basata su previsioni; può comportare una stima.
- 計量 (keiryō) - Misura e quantificazione di cose, specialmente in termini di peso o volume.
- 計算する (keisan suru) - Calcolo di valori o operazioni matematiche.
- 数える (kazoeru) - Contare o enumerare; si riferisce al conteggio di elementi discreti.
Parole correlate
hakaru
disegno; provare; pianificare; assorbire; per ingannare; elaborare; progetto; Fare riferimento a un B.
Romaji: keisan
Kana: けいさん
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: calcolo; contabilità
Significato in Inglese: calculation;reckoning
Definizione: Calcolo di numeri e quantità.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (計算) keisan
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (計算) keisan:
Frasi d'Esempio - (計算) keisan
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Soroban wo tsukatte keisan suru
Calcola usando l'abaco.
Calcola usando una spatola.
- 算盤 (soroban) - un'abaco giapponese usato per calcoli matematici
- を (wo) - Título do objeto
- 使って (tsukatte) - forma continua del verbo "tsukau", che significa "usare"
- 計算 (keisan) - calcolo
- する (suru) - verbo che significa "fare"
Warizan wa suugaku no kihonteki na keisan houhou desu
La divisione è un metodo di calcolo di base in matematica.
La divisione è il metodo di calcolo di base in matematica.
- 割り算 - "Divisão" em japonês significa "分割" (bunkatsu).
- は - è una particella di argomento che indica che "divisione" è il soggetto della frase.
- 数学 - "数学" em japonês.
- の - è una particella di possesso che indica che "matematica" è il proprietario di "divisione".
- 基本的な - significa "base" o "fondamentale" in giapponese.
- 計算方法 - in giapponese significa "metodo di calcolo".
- です - è una particella finalizzante che indica che la frase è completa e formale.
Bunsuu wo keisan suru no wa muzukashii desu
Il calcolo delle frazioni è difficile.
È difficile calcolare le frazioni.
- 分数 - significa "frazione" in giapponese.
- を - Título do objeto.
- 計算する - verbo che significa "calcolare".
- のは - Particella che indica l'argomento della frase.
- 難しい - aggettivo che significa "difficile".
- です - verbo che indica la forma cortese di "ser" o "estar" in giapponese.
Koushiki wo tsukatte keisan shimashou
Calcoliamo usando la formula ufficiale.
Calcoliamo usando la formula.
- 公式 (kōshiki) - formula
- を (wo) - Título do objeto
- 使って (tsukatte) - usando
- 計算 (keisan) - calcolo
- しましょう (shimashou) - vamos fazer
Ginmitsu na keisan ga hitsuyou desu
Abbiamo bisogno di calcoli precisi.
Calcoli rigorosi sono necessari.
- 厳密な - rigoroso, preciso
- 計算 - calcolo
- が - particella soggettiva
- 必要 - necessario
- です - verbo essere/stare nel presente
Keisan ga kanryou shimashita
Il calcolo è stato completato.
- 計算 - Significa "calcolo" in giapponese.
- が - Artigo que indica o sujeito da frase
- 完了 - in giapponese significa "completato" o "finalizzato".
- しました - passato del verbo "suru", che significa "fare" o "realizzare"
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo