Traduzione e significato di: 索引 - sakuin
Se stai studiando giapponese o sei curioso sulla lingua, probabilmente ti sei imbattuto nella parola 索引[さくいん]. Appare frequentemente in libri, dizionari e persino in sistemi digitali, ma cosa significa esattamente? In questo articolo esploreremo il significato, l'origine e gli usi pratici di questa parola, oltre a suggerimenti per memorizzarla in modo efficiente. Se vuoi capire come i giapponesi utilizzano 索引 nella vita quotidiana o come si relaziona con la cultura del paese, continua a leggere!
Il significato e l'origine di 索引[さくいん]
La parola 索引[さくいん] significa "indice" o "riferimento" in giapponese. Essa è composta da due kanji: 索 (saku), che può significare "cercare" o "indagare", e 引 (in), che porta il significato di "tirare" o "estrarre". Insieme, questi caratteri formano l'idea di "estrarre informazioni organizzate", il che ha perfettamente senso se pensiamo a un indice di libro o catalogo.
Il termine ha origine nel cinese classico ed è stato incorporato nel giapponese durante periodi di intensa influenza culturale dalla Cina. A differenza di alcune parole che hanno subito cambiamenti radicali nel loro significato nel corso del tempo, 索引 ha mantenuto la sua essenza, ed è ancora utilizzato oggi per riferirsi a liste organizzate che facilitano la ricerca di informazioni.
Come e quando usare 索引 nel giapponese quotidiano
L'indice è una parola abbastanza comune in ambienti accademici e professionali, specialmente in libri, articoli e banche dati. Se hai già sfogliato un dizionario giapponese, probabilmente hai visto la sezione di 索引 alla fine, aiutando i lettori a trovare parole in modo rapido. Essa appare anche in biblioteche e sistemi digitali, come cataloghi di negozi online.
Sebbene non sia una parola utilizzata quotidianamente nelle conversazioni informali, la sua comprensione è fondamentale per chi studia giapponese o lavora in ambito di ricerca. Un utile suggerimento è associarla a situazioni in cui l'organizzazione è fondamentale, come nei manuali tecnici o nelle guide di studio. Se stai imparando giapponese, prova a creare flashcard su Anki con frasi come "この本の索引は役に立つ" (L'indice di questo libro è utile).
Curiosità e consigli per memorizzare 索引
Un modo efficace per memorizzare 索引 è ricordare i suoi componenti: 索 (cercare) e 引 (estrarre). Immagina di "tirare" (引) informazioni "cercate" (索) in un indice. Questa associazione visiva può essere molto utile, specialmente se già studi i kanji.
Un'altra curiosità interessante è che, sebbene 索引 sia la forma più formale, i giapponesi utilizzano anche la parola 目次[もくじ] per riferirsi al "sommario" di un libro. La differenza è che 目次 elenca i capitoli in ordine, mentre 索引 organizza termini o temi in ordine alfabetico o tematico. Conoscere questa distinzione può evitare confusione durante lo studio o il lavoro con testi in giapponese.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 目次 (Mokuji) - Sommario
- 索引表 (Sakuin-hyō) - Tabella degli Indici
- 索引簿 (Sakuin-bo) - Libro degli Indici
- 索引帳 (Sakuin-chō) - Indice dei Contenuti
- 索引書 (Sakuin-sho) - Documento degli Indici
- 索引目録 (Sakuin-mokuroku) - Catalogo degli Indici
- 索引目次 (Sakuin-mokuji) - Sommario degli Indici
- 索引検索 (Sakuin-kensaku) - Ricerca di Indici
- 索引管理 (Sakuin-kanri) - Gestione degli Indici
- 索引更新 (Sakuin-kōshin) - Aggiornamento degli Indici
- 索引整理 (Sakuin-seiri) - Organizzazione degli Indici
- 索引調査 (Sakuin-chōsa) - Indagine sugli Indici
- 索引項目 (Sakuin-kōmoku) - Indice degli articoli
Romaji: sakuin
Kana: さくいん
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2
Traduzione / Significato: indice; indici
Significato in Inglese: index;indices
Definizione: Una lista o catalogo di articoli utilizzati per la ricerca di libri.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (索引) sakuin
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (索引) sakuin:
Frasi d'Esempio - (索引) sakuin
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo