Traduzione e significato di: 箪笥 - tansu
Se stai studiando giapponese o sei curioso riguardo alla cultura giapponese, probabilmente ti sei già imbattuto nella parola 箪笥 (たんす - tansu). Questo termine, che può sembrare semplice a prima vista, porta con sé una ricchezza storica e culturale interessante. In questo articolo, esploreremo il significato, l'origine e l'uso di questa parola nella vita quotidiana giapponese, oltre ad alcune curiosità che ti aiuteranno a memorizzarla con maggiore facilità.
O Suki Nihongo, il miglior dizionario di giapponese online, offre informazioni dettagliate su termini come 箪笥, che si riferisce a un mobile tradizionale del Giappone. Ma questa parola viene utilizzata frequentemente al giorno d'oggi? Come la impiegano i giapponesi nelle frasi quotidiane? Scopriamo tutto ciò di seguito, in modo chiaro e diretto.
Cosa significa 箪笥 (たんす)?
箪笥 (tansu) è una parola giapponese che si riferisce a un tipo di armadio o baú tradizionale, generalmente realizzato in legno. Questo mobile era molto comune nel Giappone antico per riporre vestiti, oggetti personali e persino documenti importanti. Diversamente dagli armadi occidentali, i tansu tendono ad avere cassetti e porte scorrevoli, oltre a un design che combina funzionalità ed estetica.
Sebbene l'uso dei tansu sia diminuito con la modernizzazione delle case giapponesi, rimane comunque un simbolo di tradizione e artigianato. Molte famiglie conservano questi mobili come eredità di famiglia, e alcuni modelli antichi sono considerati vere e proprie opere d'arte. Se visiti una casa più tradizionale in Giappone, specialmente nelle aree rurali, potrai ancora trovare un tansu ben conservato.
L'origine e la storia del tansu
La parola 箪笥 ha un'etimologia interessante. Il primo kanji, 箪, si riferiva originariamente a un tipo di cesto di bambù utilizzato per conservare riso o altri alimenti. Il secondo kanji, 笥, è anch'esso legato a contenitori di stoccaggio. Insieme, questi caratteri formano l'idea di un mobile destinato a custodire beni, evolvendosi nel significato attuale di armadio o baul.
I tansu sono emersi durante il periodo Edo (1603-1868), quando il commercio e la vita urbana si espandevano in Giappone. Con le persone che accumulavano più beni, cresceva la necessità di mobili per la conservazione. Gli artigiani iniziarono a produrre tansu con legni resistenti, come il cedro e il cipresso, spesso decorati con ferramenti ornamentali. Alcuni modelli erano addirittura progettati per essere facilmente trasportati in caso di incendio, un rischio comune nelle città dell'epoca.
Come i giapponesi usano la parola tansu oggi?
Oggi, il termine tansu è ancora riconosciuto, ma il suo uso è più legato a mobili antichi o di stile tradizionale. Nelle case moderne, i giapponesi generalmente utilizzano termini come クローゼット (kuroozetto - armadio) o ワードローブ (waadoroobu - guardaroba) per riferirsi a armadi contemporanei. Tuttavia, nei negozi di antiquariato o nelle discussioni sulla decorazione tradizionale, tansu rimane il termine corretto.
Una curiosità è che alcuni ristoranti e locande in Giappone utilizzano antichi tansus come parte della decorazione, creando un'atmosfera nostalgica. Inoltre, negli anime e nei drammi storici, è comune vedere personaggi che aprono i cassetti dei tansu per prendere kimono o documenti importanti. Queste apparizioni aiutano a mantenere viva la parola nella cultura popolare, anche se il suo uso quotidiano è diminuito.
Suggerimenti per memorizzare la parola 箪笥
Se vuoi tenere quest parola nel tuo vocabolario, un buon consiglio è associare i kanji al loro significato originale. Ricorda che entrambi i caratteri riguardano "custodire" o "immagazzinare", il che ha molto senso per un mobile come il tansu. Un'altra strategia è pensare a scene di film o anime in cui appaiono quegli armadi di legno con cassetti - probabilmente sono tansus.
Per praticare, che ne dici di provare a formare una frase semplice? Ad esempio: たんすにふくをしまう (Tansu ni fuku o shimau - "Riporre i vestiti nel tansu"). Usare la parola nel contesto aiuta a fissarla nella memoria. E se hai già avuto l'opportunità di vedere un tansu da vicino, durante un viaggio in Giappone o in qualche museo, questa esperienza visiva sicuramente rafforzerà la tua associazione con il termine.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- たんす (tansu) - Un armadio o comò, solitamente utilizzato per riporre i vestiti.
- 衣装箱 (ishou bako) - Scatola per riporre abiti o costumi.
- 衣装ケース (ishou keesu) - Scatola di immagazzinaggio per vestiti, generalmente con un design specifico per l'abbigliamento.
- 衣装入れ (ishou ire) - Un luogo o un contenitore per riporre i vestiti.
- 衣装ダンス (ishou dansu) - Comò per vestiti, simile a un tansu, ma focalizzato su abiti da festa o costumi.
- 衣装棚 (ishou tana) - Scaffale per lo stoccaggio di vestiti e costumi.
- 衣装ボックス (ishou bokkusu) - Una scatola destinata alla conservazione di vestiti o costumi.
- 衣装引き出し (ishou hikidashi) - Cassetto per riporre vestiti o accessori per l'abbigliamento.
- 衣装キャビネット (ishou kyabinetto) - Armadio progettato per riporre abbigliamento e accessori.
- 衣装クローゼット (ishou kuroozetto) - Armadio per lo stoccaggio degli abiti, tipicamente progettato come uno spazio di organizzazione per l'abbigliamento.
- 衣装ワードローブ (ishou waadorobu) - Armadio o guardaroba per vestiti, simile a un closet, ma può includere più funzioni di design.
Parole correlate
Romaji: tansu
Kana: たんす
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2, jlpt-n1
Traduzione / Significato: comodo
Significato in Inglese: chest of drawers
Definizione: Mobili per riporre kimono, biancheria da letto, ecc.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (箪笥) tansu
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (箪笥) tansu:
Frasi d'Esempio - (箪笥) tansu
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Dansu no naka ni wa takusan no ifuku ga haitte iru
Ci sono molti vestiti nell'armadio.
Ci sono molti vestiti sul petto.
- 箪笥 - armário giapponese
- の - particella possessiva
- 中に - Dentro di
- はたくさんの - molti
- 衣服 - Abiti
- が - particella soggettiva
- 入っている - sono dentro
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo