Traduzione e significato di: 神社 - jinjya

Se hai già visto un anime o visitato il Giappone, probabilmente ti sei imbattuto nella parola 神社 (じんじゃ, jinja). Ma cosa significa realmente? In questo articolo, esploreremo il significato, l'origine e l'uso culturale di questa parola così presente nella vita quotidiana giapponese. Inoltre, capiremo come i giapponesi percepiscono i jinja e perché sono così importanti nella cultura del paese.

Che tu sia uno studente di giapponese o semplicemente curioso riguardo la cultura giapponese, questo testo ti aiuterà a comprendere meglio cosa sono i santuari shintoisti e come la parola 神社 venga utilizzata nella vita quotidiana. Qui su Suki Nihongo, cerchiamo sempre di offrire spiegazioni chiare e precise per chi desidera approfondire la lingua e le sue sfumature culturali.

O que significa 神社 (じんじゃ)?

La parola 神社 (じんじゃ) si riferisce a un santuario shintoista, un luogo sacro dove i kami (divinità o spiriti) sono venerati. A differenza dei templi buddisti (寺, てら), i jinja sono direttamente legati allo shintoismo, la religione nativa del Giappone. Sono facilmente riconoscibili per la presenza di un torii (portone sacro) all'ingresso, che simboleggia la transizione dal mondo profano a quello sacro.

Il termine è composto da due kanji: 神 (じん, jin), che significa "dio" o "spirito", e 社 (しゃ, sha), che può essere tradotto come "santuario" o "società". Insieme, formano l'idea di un luogo dedicato alla venerazione dei kami. È importante sottolineare che, sebbene molti santuari siano antichi e tradizionali, nuovi jinja vengono ancora costruiti oggigiorno, dimostrando la vitalità dello shintoismo nella società giapponese.

L'importanza culturale dei jinja in Giappone

I 神社 non sono solo luoghi religiosi; svolgono un ruolo centrale nei festival (matsuri), nei matrimoni e persino nella vita quotidiana dei giapponesi. Molte persone visitano questi santuari per fare richieste, ringraziare o semplicemente apprezzare l'atmosfera tranquilla. Eventi come il Hatsumōde (prima visita dell'anno al santuario) attirano milioni di persone, mostrando come questa tradizione rimanga viva.

Inoltre, alcuni jinja sono famosi per le loro caratteristiche uniche. Ad esempio, il Santuario Fushimi Inari a Kyoto è conosciuto per i suoi migliaia di torii rossi, mentre il Santuario Meiji a Tokyo è uno dei più visitati dai turisti. Questi luoghi non solo preservano la spiritualità giapponese, ma sono anche diventati simboli culturali riconosciuti a livello mondiale.

Come memorizzare la parola 神社 (じんじゃ)

Un modo efficace per ricordare il significato di 神社 è associare il kanji 神 (dio) ad altri termini che conosci già, come 神様 (かみさま, kamisama), che significa "Dio" o "signore". Già il kanji 社 appare in parole come 会社 (かいしゃ, kaisha), che significa "azienda". Anche se i significati sono diversi, questa associazione può aiutare a fissare la scrittura.

Un altro consiglio è praticare con esempi reali. Guardare video o leggere notizie su santuari famosi, come il già citato Fushimi Inari, può rinforzare il vocabolario. Molti studenti creano anche flashcard con immagini di torii e la parola 神社 per facilitare la memorizzazione visiva. Con il tempo, il termine diventerà naturale nel tuo repertorio di giapponese.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 神宮 (Jingu) - Tempio Shinto associato a una divinità specifica.
  • 神殿 (Shinden) - Tempio sacro, generalmente più formale o con una struttura distintiva.
  • 社殿 (Shaden) - L'edificio del santuario si riferisce alla costruzione che ospita la divinità.
  • 宮殿 (Kyuden) - Palazzo o edificio importante, spesso associato a autorità o divinità.
  • 神廟 (Shinbyō) - Tempio dedicato a un dio o una dea, normalmente in un contesto più formale.
  • 神社 (Jinja) - Santuario Shinto, luogo di culto e devozione agli dei.
  • 神社庁 (Jinjachō) - Amministrazione o ente che supervisiona i santuari.
  • 神社本庁 (Jinja Honchō) - Organizzazione centrale dei santuari Shinto in Giappone.
  • 神社本宮 (Jinja Hongū) - Principale santuario all'interno di una rete di templi.

Parole correlate

sono

giardino; parco; piantagione

寺院

jiin

tempio

神殿

shinden

Tempio; luogo sacro

gake

scogliera

kami

Dio

お宮

omiya

Shintoista

神社

Romaji: jinjya
Kana: じんじゃ
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n4

Traduzione / Significato: santuario shintoista

Significato in Inglese: Shinto shrine

Definizione: Un edificio o luogo per adorare dei.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (神社) jinjya

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (神社) jinjya:

Frasi d'Esempio - (神社) jinjya

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

草履を履いて神社に行きました。

Waraji wo haite jinja ni ikimashita

Sono andato al santuario usando zori.

Sono andato al santuario con i sandali.

  • 草履 - sandali giapponesi tradizionali
  • を - Título do objeto
  • 履いて - forma continua del verbo "履く" (calçar)
  • 神社 - Santuario shintoista
  • に - Particella target
  • 行きました - forma passata del verbo "行く" (andare)
お八つ目の神社に行きたいです。

O hachitsume no jinja ni ikitai desu

Voglio andare all'ottavo santuario.

Voglio andare all'ottavo santuario.

  • お八つ目 - ottavo
  • の - particella possessiva
  • 神社 - Santuario shintoista
  • に - Particella target
  • 行きたい - voler andare
  • です - verbo essere/stare nel presente
この神社の柱はとても古いです。

Kono jinja no hashira wa totemo furui desu

I pilastri di questo santuario sono molto antichi.

  • この - Questo
  • 神社 - santuário
  • の - di
  • 柱 - coluna/pilar
  • は - particella del tema
  • とても - molto
  • 古い - antico
  • です - verbo essere/stare (formale)
この土地には古い神社があります。

Kono tochi ni wa furui jinja ga arimasu

C'è un antico santuario in questa terra.

  • この - pronome dimostrativo che significa "questo" o "questo qui"
  • 土地 - sostantivo che significa "terra" o "regione"
  • に - particella che indica la posizione di qualcosa
  • は - Palavra que indica o assunto da frase
  • 古い - aggettivo che significa "antico" o "vecchio"
  • 神社 - sostantivo che significa "santuario" o "tempio scintoista".
  • が - Artigo que indica o sujeito da frase
  • あります - verbo che significa "esistere" o "avere"
私は神社に行きたいです。

Watashi wa jinja ni ikitai desu

Voglio andare al santuario.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - parola che indica l'argomento della frase, in questo caso "eu"
  • 神社 (jinja) - santuario scintoista
  • に (ni) - particella che indica la destinazione o il luogo di un'azione, in questo caso "per"
  • 行きたい (ikitai) - Il verbo al modo desiderativo che significa "voler andare"
  • です (desu) - verbo di collegamento che indica la formalità della frase

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

神社