Traduzione e significato di: 石 - ishi
Se ti sei mai chiesto sull'origine della parola giapponese 石[いし] o su come venga utilizzata nella vita quotidiana, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo dall'etimologia a curiosità culturali su questo kanji che significa "pietra". Oltre al significato di base, scoprirai come appare in espressioni comuni, suggerimenti per la memorizzazione e persino giochi di parole divertenti che i giapponesi adorano. E se stai studiando giapponese, preparati ad apprendere frasi utili che possono essere aggiunte al tuo Anki o a un altro sistema di memorizzazione spaziata.
Il kanji 石 è più di un semplice carattere: porta con sé storie e usi che permeano la lingua e la cultura giapponese. Dai nomi dei luoghi a proverbi popolari, questa parola ha una presenza notevole. Se hai già visto questo ideogramma in nomi come Ishikawa (石川) o in espressioni come ishi no ue ni mo sannen (石の上にも三年), capirai perché è così rilevante. Scopriamo tutto questo di seguito!
Etimologia e Origine del Kanji 石
Il kanji 石 ha una storia affascinante che risale all'Antica Cina. Il suo pittogramma originale rappresentava una pietra sotto un dirupo, simboleggiando qualcosa di solido e immobile. Con il tempo, questa rappresentazione visiva è stata semplificata nel tratto che conosciamo oggi. Curiosamente, il radicale di questo kanji (厂) appare in altri caratteri legati a rocce e minerali, come 岩 (iwa, "roccia") e 砂 (suna, "sabbia").
Nella lingua giapponese, いし è una delle parole più antiche per riferirsi a pietre, presente persino nel Manyōshū, la più antica raccolta di poesie del Giappone. Il suo uso non si limita al significato letterale—in composizioni come 石油 (sekiyu, "petrolio") o 宝石 (hōseki, "gioiello"), acquisisce sfumature diverse. E se hai già sentito parlare di ishigaki (石垣), i tradizionali muri di pietra di Okinawa, ora sai da dove proviene il nome!
Uso nella Vita Quotidiana ed Espressioni Popolari
Nel quotidiano, i giapponesi usano 石 in contesti che vanno oltre la geologia. Un esempio classico è il proverbio ishi no ue ni mo sannen (石の上にも三年), che significa "anche sopra una pietra per tre anni"—ovvero, la persistenza porta risultati. Un'altra espressione curiosa è ishi ni kajiru (石にかじる), usata per descrivere qualcuno estremamente testardo, come se stesse "mordendo una pietra".
Chi gioca a Go o Shogi riconosce anche questo kanji: i pezzi di questi giochi si chiamano ishi. E non possiamo dimenticare la cucina—il famoso piatto ishiyaki (石焼き) consiste nel cuocere cibi su pietre calde. Anche nelle stazioni dei treni puoi trovare questo ideogramma, come in Ishikawachō (石川町), un quartiere di Yokohama. Noti come questa parola sia ovunque?
Suggerimenti per la Memorizzazione e Curiosità
Se stai lottando per ricordare come scrivere 石, un consiglio è visualizzare il radicale 厂 come un dirupo e la parte inferiore 口 come una pietra che cade. Un altro trucco è associarlo a parole composte come 磁石 (jishaku, "magnete"), che significa letteralmente "pietra magnetica". E per chi ama i giochi di parole, ai giapponesi piace giocare con il suono ishi—nei dialetti regionali, può suonare come "medico" (医師) o addirittura "volontà" (意志).
Una curiosità poco conosciuta è che 石 era anche un'unità di misura antica per il riso, equivalente a circa 180 litri. Oggi, questo uso è raro, ma appare ancora nei drammi storici. E se visiterai Kyoto, noterai che molti negozi di souvenir vendono omamori (amuleto) con questo kanji—si dice che porti fermezza e stabilità, proprio come una pietra. Che ne dici di aggiungere questo al tuo prossimo mazzo di flashcards?
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 岩 (iwa) - musica rock
- 砂利 (jari) - ciottoli, ghiaia
- 石ころ (ishikoro) - pietra piccola, ciottolo
- 石材 (sekizai) - materiale di pietra, pietre per costruzione
- 石灰 (sekai) - calce, ossido di calcio
- 石炭 (sekitan) - carbone minerario
- 石器 (seki) - strumento di pietra, utensili di pietra
- 石像 (sekizō) - scultura di pietra
- 石膏 (sekikō) - gesso, cemento di gesso
- 石英 (sekiin) - quarzo
- 石鹸 (sekken) - sapone
- 石油 (sekiyu) - petrolio
Parole correlate
Romaji: ishi
Kana: いし
Tipo: Sostantivo
L: jlpt-n4
Traduzione / Significato: pietra
Significato in Inglese: stone
Definizione: La principale sostanza minerale della crosta terrestre, una sostanza cristallina inorganica solida, dura e presente in natura.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (石) ishi
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (石) ishi:
Frasi d'Esempio - (石) ishi
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Sekken de te wo araimashou
Laviamoci le mani con il sapone.
Lavati le mani con il sapone.
- 石鹸 (せっけん) - sapone
- で - particella che indica il mezzo o lo strumento utilizzato per compiere l'azione
- 手 (て) - mano
- を - Particella che indica l'oggetto diretto dell'azione.
- 洗いましょう (あらいましょう) - andiamo a lavare
Jishaku wa tetsu o hikitsukemasu
I magneti attirano il ferro.
Il magnete attira il ferro.
- 磁石 (jishaku) - Magnete
- は (wa) - particella del tema
- 鉄 (tetsu) - ferro
- を (wo) - particella di oggetto diretto
- 引きつけます (hikitsukemasu) - attrae