Traduzione e significato di: 物語 - monogatari
La parola giapponese 「物語」 (monogatari) è un termine ricco di significato e intrinsecamente legato alla cultura letteraria del Giappone. Etimologicamente, 「物語」 è formata da due caratteri: 「物」 (mono) che significa "cosa" o "oggetto", e 「語」 (gatari), che deriva dal verbo 語る (kataru), significando "raccontare" o "narrar". Così, monogatari può essere inteso letteralmente come "narrativa di cose" o "racconto di storie". Questo termine è frequentemente associato a narrazioni o racconti, comprendendo da antichi miti e leggende a opere letterarie moderne.
L'origine di 「物語」 è profondamente radicata nella tradizione orale del Giappone, dove le storie venivano tramandate di generazione in generazione. Nel periodo Heian (794-1185), questa tradizione assunse una forma scritta, e i monogatari divennero una importante forma di letteratura. Opere straordinarie come "Genji Monogatari" di Murasaki Shikibu sono esempi illustri di questo genere letterario che emerse in questo periodo. Questo genere non solo mantenne la sua popolarità nel corso dei secoli, ma si evolse, influenzando diversi mezzi di espressione artistica, incluso il teatro kabuki e persino il cinema moderno.
I tipi di 「物語」 possono essere piuttosto diversificati, inclusi, ma non limitati a:
- 「歴史物語」(rekishi monogatari) - storie storiche che narrano eventi e figure significative della storia giapponese.
- 「恋愛物語」(ren'ai monogatari) - storie d'amore che esplorano relazioni romantiche e le loro complessità.
- 「現代物語」(gendai monogatari) - racconti che catturano la vita contemporanea, spesso evidenziando questioni sociali moderne.
Oltre alla sua rilevanza come forma letteraria, 「物語」 ha un impatto culturale significativo, riflettendo valori, credenze e trasformazioni sociali del Giappone nel corso dei tempi. La capacità di raccontare storie che 「物語」 offre ha permesso alla società giapponese di preservare non solo la propria storia e cultura, ma anche la propria identità collettiva. Adattandosi continuamente, il concetto di monogatari risuona profondamente non solo nella letteratura, ma anche nelle pratiche artistiche e nella vita quotidiana, mostrando come la narrativa sia un'arte venerata e valorizzata in Giappone.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 物語り (Monogatari) - Storia, narrativa; spesso usata per descrivere racconti o romanzi.
- 伝説 (Densetsu) - Leggenda; racconti che mescolano fatti storici con elementi mitologici.
- 話 (Hanashi) - Parla, conversazione; può riferirsi a narrazioni più quotidiane o storie.
- 童話 (Douwa) - Fiabe; storie brevi destinate ai bambini con morali o insegnamenti.
- ファブル (Faburu) - Favola; storie che generalmente trasmettono una lezione o una morale attraverso personaggi animali.
Parole correlate
Romaji: monogatari
Kana: ものがたり
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: racconto; storia; leggenda
Significato in Inglese: tale;story;legend
Definizione: Una forma letteraria in cui eventi o incidenti sono narrati o raccontati in sequenza.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (物語) monogatari
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (物語) monogatari:
Frasi d'Esempio - (物語) monogatari
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kono monogatari wa mada tsuzuki ga aru
Questa storia continua ancora.
- この - dimostrativo "questo"
- 物語 - sostantivo "storia"
- は - particella del tema
- まだ - ancora
- 続き - sostantivo "continuazione"
- が - particella soggettiva
- ある - verbo "esistere"
Shinwa wa kodai no hitobito no shinkō ya bunka o tsutaeru taisetsu na monogatari desu
Il mito è una storia importante che trasmette la religione e la cultura degli antichi.
- 神話 - mito
- は - particella del tema
- 古代 - antichità
- の - particella possessiva
- 人々 - persone
- の - particella possessiva
- 信仰 - fede
- や - Título do artigo
- 文化 - cultura
- を - Título do objeto
- 伝える - trasmettere
- 大切 - importante
- な - Suffisso che indica aggettivo
- 物語 - storia
- です - Verbo ser/estar no presente
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo