Traduzione e significato di: 武士 - bushi

Etimologia e Origine della Parola 「武士」 (Bushi)

La parola 「武士」 (bushi) è composta da due caratteri kanji: 「武」 (bu) e 「士」 (shi). 「武」 è frequentemente associato alla guerra e alla forza, rappresentando l'idea di militare o guerriero. Questo kanji include il radicale 「止」, che potrebbe essere associato a fermare o controllare, e 「戈」, che indica lancia o arma. Insieme, suggeriscono una capacità di controllare le armi o le tecniche marziali. D'altra parte, 「士」 si riferisce a un uomo onorato o gentiluomo, corrispondente spesso a uno specialista o persona di apprendimento. Questa combinazione porta a comprendere che il 「武士」 è più di un semplice guerriero; è qualcuno che coltiva virtù e abilità.

Storicamente, la figura del 「武士」 emerse in Giappone durante il Periodo Heian (794-1185), un'era in cui i guerrieri iniziarono a guadagnare prestigio nella società a causa del declino dell'autorità imperiale centralizzata. Durante questo periodo, molti clan si contendevano per espandere le loro ricchezze e territori, il che portò al rafforzamento dei guerrieri locali. Con il tempo, il termine divenne sinonimo della classe guerriera, rappresentando l'élite militare e di comando del Giappone feudale.

Definizione e Variazioni del Concetto di 「武士」

La definizione di 「武士」 trascende la semplice immagine di un guerriero armato. Questa parola racchiude concetti fondamentali di onore, lealtà, disciplina e dovere. Al culmine della sua influenza durante il Periodo Edo, i 「武士」 erano conosciuti per la pratica del bushido, il "sentiero del guerriero", un codice etico che abbraccia valori come rettitudine, coraggio, benevolenza, rispetto, onestà, onore e lealtà. Questa filosofia ha plasmato la morale e i comportamenti attesi dalla classe samurai, che alla fine è diventata l'esercito amministrativo e burocratico del paese.

Sebbene il termine 「武士」 venga spesso usato per riferirsi ai samurai, è importante sottolineare che il concetto può essere applicato a individui che dimostrano valori e abilità simili, anche al di fuori del rigoroso contesto tradizionale giapponese. Con la modernizzazione del Giappone, l'era dei samurai è ufficialmente terminata nel 1876, con il divieto di portare spade. Tuttavia, l'eredità dei 「武士」 rimane influente, rappresentando integrità e dedizione in varie forme culturali e filosofiche fino ai giorni nostri.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 侍 (Samurai) - Classe di guerrieri che servivano i nobili.
  • 士族 (Shizoku) - Classe di nobili e guerrieri, generalmente legata all'aristocrazia dell'era feudale.
  • 武家 (Buke) - Famiglie di guerrieri o la classe dei samurai.
  • 武人 (Bujin) - Persona che si distingue in attività di combattimento; termine più generico per un guerriero.
  • 武士階級 (Bushikakyuu) - Classe dei samurai, enfatizzando la gerarchia sociale.

Parole correlate

samurai

Samurai; guerriero

武士

Romaji: bushi
Kana: ぶし
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2

Traduzione / Significato: Guerriero; Samurai

Significato in Inglese: warrior;samurai

Definizione: Un antico guerriero giapponese che possedeva abilità di combattimento e giurò lealtà al suo signore.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (武士) bushi

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (武士) bushi:

Frasi d'Esempio - (武士) bushi

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

武士道を守る。

Bushidō o mamoru

Difendere la via del guerriero.

Proteggi Bushido.

  • 武士道 - bushido (codice di condotta dei samurai)
  • を - particella di oggetto diretto
  • 守る - proteggere, difendere

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

武士