Traduzione e significato di: 案 - an
Se ti sei mai chiesto cosa significa il kanji 案 (あん) o come viene usato nella vita quotidiana in Giappone, questo articolo svelerà tutto su questa parola versatile. Oltre al significato base di "piano" o "bozza", esploreremo la sua etimologia, il pittogramma dietro il carattere e persino consigli per memorizzarlo senza fatica. E se usi Anki o un altro sistema di ripetizione spaziata, adorerai le frasi pratiche che abbiamo selezionato per potenziare i tuoi studi. Il kanji 案 è uno di quei caratteri che sembrano semplici, ma portano con sé una storia affascinante. Appare in contesti formali e informali, da documenti aziendali a conversazioni casuali su idee stravaganti. Ti è mai capitato di incontrarlo senza accorgertene? Scopriamo insieme come questa piccola parola si insinua nella vita quotidiana giapponese e perché è così utile per chi vuole padroneggiare la lingua. Il kanji 案 è formato dalla giunzione di due radicali: 木 (legno) nella parte inferiore e 安 (sicurezza) nella parte superiore. Questa combinazione non è casuale: nell'antica Cina, i tavoli di legno venivano usati per scrivere piani e schizzi, da qui l'associazione con "bozza". Il radicale 安, d'altra parte, porta l'idea di stabilità, come se il piano fosse qualcosa di ben pensato e sicuro. Il tracciato di questo carattere segue l'ordine classico: inizia dal radicale in alto (安) con le piccole linee orizzontali, poi il "tetto" inclinato e finisci con il legno in basso. Una curiosità? Scrivere 案 in kanji corsivo sembra quasi una danza - i tratti fluiscono in modo così naturale che non ti accorgi nemmeno di quando lo memorizzi. Già il pictogramma antico mostrava letteralmente una tavola di legno con annotazioni, qualcosa come una lavagna bianca ancestrale! In ufficio, 案 appare continuamente in parole come 提案 (ていあん - proposta) o 原案 (げんあん - bozza iniziale). Ma si presenta anche in situazioni inaspettate - hai mai visto quei manifesti con 案内 (あんない - guida) nelle stazioni dei treni? Ebbene sì, anche per aiutarti a non perderti, il 案 è presente. Nei ristoranti, l'案内係 (あんないがかり) è chi ti accompagna al tavolo, mostrando come questo kanji vada ben oltre documenti e progetti. Uno scherzo comune è confondere 案 con 暗 (scuro), dato che la pronuncia è identica (あん). Ma mentre uno parla di piani brillanti, l'altro tratta dell'assenza di luce - che differenza può fare un tratto, vero? Sui social network giapponesi, i giovani adorano usare 案 in frasi come "新しいビジネス案考え中!" (sto pensando a un nuovo piano di affari), mostrando che anche idee informali guadagnano lo status di "piano" con questo kanji. Vuoi un trucco infallibile? Immagina che il 安 sopra sia un tetto che protegge le tue note (木 sotto) dalla pioggia. Oppure associa "tavolo di pianificazione" a quelle riunioni interminabili dove tutti segnano idee su blocchi di legno. Se sei un fan dei mnemonici, crea una storia come: "Anna (あん) ha fatto un PIANO per costruire una CASA (安) di LEGNO (木)". Strano? Forse. Efficiente? Sicuramente! Per fissare definitivamente, prova a usare 案 in contesti reali. Che ne dici di iniziare il tuo diario in giapponese con "今日の案" (piano di oggi)? Oppure di creare flashcard con frasi come "この案はどう思う?" (cosa ne pensi di questo piano?). A poco a poco, ti accorgerai che 案 smette di essere un kanji qualsiasi e diventa un vecchio amico - quello che appare sempre quando meno te lo aspetti, ma ora riconosci immediatamente.L'origine e la scrittura del kanji 案
Come i giapponesi usano 案 nella vita quotidiana
Suggerimenti per non dimenticare mai più il kanji 案.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 提案 (Teian) - Proposta, suggerimento
- 計画 (Keikaku) - Piano, pianificazione dettagliata
- アイデア (Aidea) - Ideia, conceito
- 構想 (Kousou) - Concetto, visione o idea generale
- プラン (Puran) - Piano, generalmente usato in contesti più informali
Parole correlate
Romaji: an
Kana: あん
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: Piatto; Suffix che significa bozza.
Significato in Inglese: Plan, proposal, idea
Definizione: 1. Soluzioni e suggerimenti per problemi e questioni
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (案) an
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (案) an:
Frasi d'Esempio - (案) an
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Kotae o oshiete kudasai
Per favore dimmi la risposta.
Per favore dimmi la risposta.
- 答案 - 返答 (へんとう)
- を - particella oggetto diretta in giapponese
- 教えて - verbo "insegnare" all'imperativo in giapponese
- ください - particella di richiesta in giapponese, che indica una richiesta educata
Kono an wa subarashii desu ne
Questa idea è meravigliosa.
Questo piano è meraviglioso.
- この - Pronome demostrativo que significa "este" o "este qui".
- 案 - sostantivo che significa "idea" o "proposta".
- は - particella di argomento che indica il soggetto della frase, in questo caso, "questa idea".
- 素晴らしい - adjetivo que significa "meraviglioso" o "eccellente".
- です - verbo essere nella forma educata e formale.
- ね - particella di conclusione che indica conferma o accordo, in questo caso, "vero?".
Kono an o kentō shite mimashou
Consideriamo questa proposta.
Consideriamo questo piano.
- この - pronome dimostrativo che significa "questo" o "questo qui"
- 案 - sostantivo che significa "idea" o "progetto"
- を - Particella che indica l'oggetto diretto della frase
- 検討 - verbo que significa "considerare", "esaminare" o "analizzare"
- して - forma coniugata del verbo "suru" che significa "fare"
- みましょう - modo educato e incoraggiante del verbo "miru" che significa "vedere" o "provare"
Kono gi'an wa juuyou na mondai o kaiketsu suru tame ni hitsuyou desu
Questa proposta è necessaria per risolvere questioni importanti.
Questo account è necessario per risolvere problemi importanti.
- この - pronome dimostrativo che significa "questo" o "questo qui"
- 議案 - sostantivo che significa "proposta" o "progetto di legge"
- は - particella di tema che indica l'argomento della frase
- 重要な - adjetivo que significa "importante"
- 問題 - sostantivo che significa "problema"
- を - Complemento direto que indica o objeto da ação
- 解決する - verbo che significa "risolvere"
- ために - espressione che significa "per" o "al fine di"
- 必要です - aggettivo che significa "necessario"
Kono hōan wa kokumin no rieki o mamoru tame ni hitsuyō desu
Questo disegno di legge è necessario per proteggere gli interessi delle persone.
- この法案 - Questa legge
- は - è
- 国民の利益 - l'interesse del popolo
- を - (particella oggetto)
- 守る - proteggere
- ために - per
- 必要 - necessario
- です - è (cortesia)
Sono teian wa hiketsu sare mashita
Questa proposta è stata respinta.
La proposta è stata respinta.
- その (sono) - pronome dimostrativo che significa "quello" o "quello"
- 提案 (teian) - sostantivo che significa "proposta" o "suggerimento"
- は (wa) - particella di argomento che indica che il soggetto della frase è "questa proposta"
- 否決 (hiketsu) - sostantivo che significa "rifiuto" o "voto contro"
- されました (saremashita) - forma passiva in forma educata che indica "la proposta è stata respinta"
Watashi wa atarashii teian o kangaeteimasu
Sto pensando a una nuova proposta.
- 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
- は (wa) - particella giapponese che indica l'argomento della frase, in questo caso, "io"
- 新しい (atarashii) - adjetivo japonês que significa "novo" -> novo
- 提案 (teian) - sugestione
- を (wo) - particella giapponese che indica l'oggetto diretto dell'azione, in questo caso "proposta"
- 考えています (kangaeteimasu) - verbo giapponese che significa "sto pensando"
Watashi wa kanojo no kenkō o anjite imasu
Sono preoccupato per la sua salute.
Sto pensando alla tua salute.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - Palavra que indica o assunto da frase
- 彼女 (kanojo) - pronome personale che significa "lei"
- の (no) - Artigo possessivo
- 健康 (kenkou) - sostantivo che significa "salute"
- を (wo) - Particella che indica l'oggetto diretto della frase
- 案じています (anzjiteimasu) - verbo che significa "preoccuparsi" e si coniuga al presente continuo educato
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo