Traduzione e significato di: 東 - azuma

Se stai studiando giapponese, avrai già incontrato il kanji , letto come あずま (azuma) o ひがし (higashi). Questa parola porta significati profondi, dalla direzione geografica dell'est a rappresentazioni culturali del Giappone Orientale. In questo articolo, esploreremo la sua etimologia, l'uso quotidiano e anche curiosità che rendono questo termine così speciale. Inoltre, scoprirai come memorizzarlo con facilità e alcune frasi utili da includere nel tuo Anki o programma di memorizzazione spaziata.

Il kanji non è solo un simbolo di direzione; è legato alla storia, alla geografia e persino all'identità regionale giapponese. Se ti sei mai chiesto perché alcune parole in giapponese abbiano letture multiple o come gli ideogrammi abbiano acquisito i loro significati, questo testo ti aiuterà a svelare questi misteri. E se sei di quelli che adorano un gioco di parole o una curiosità linguistica, preparati a delle sorprese!

Etimologia e Origine del Kanji 東

Il kanji ha un'origine pittografica affascinante. È composto da due elementi: il radicale (ki, che significa "albero") e il carattere (hi, "sole"). Insieme, formano l'immagine del sole che sorge dietro a un albero, rappresentando l'est. Questa associazione visiva è così forte che ancora oggi, quando i giapponesi pensano a "est", questo ideogramma viene in mente quasi istantaneamente.

Nell'antichità, la lettura あずま (azuma) era usata per riferirsi alle regioni orientali del Giappone, specialmente all'area che oggi corrisponde a Tokyo e dintorni. Già ひがし (higashi) è la lettura più comune nella vita quotidiana, usata per indicare la direzione est in contesti quotidiani. Hai già notato come la lingua giapponese riesca a condensare storia e geografia in un unico carattere?

Uso nella vita quotidiana e cultura giapponese

In Giappone, non è solo una parola—è un concetto culturale. Lo troverai in nomi di luoghi come 東京 (Tōkyō, letteralmente "Capitale dell'Est") e persino in espressioni come 東日本 (Higashi Nihon), che si riferisce alla parte orientale del paese. Se hai già viaggiato in Giappone, dovresti aver notato come i treni e le mappe utilizzano frequentemente questo kanji per indicare direzioni o stazioni.

Ma l'influenza di questo ideogramma va oltre la geografia. Appare negli nomi di persone, aziende e persino in opere d'arte. Un esempio interessante è il famoso gruppo teatrale あずまや (Azumaya), il cui nome fa riferimento diretto alla regione orientale del Giappone. E se sei un fan di anime o manga, avrai già visto questo kanji nei nomi di personaggi o luoghi fittizi. Chi avrebbe mai detto che un semplice simbolo potesse portare tanta storia?

Suggerimenti per la Memorizzazione e Curiosità

Se stai lottando per ricordare come scrivere o pronunciare , prova ad associarlo all'immagine del sole che sorge. Visualizza il sole () che sorge dietro a un albero ()—ecco, hai l'est! Un altro consiglio è creare flashcard con parole composte, come 東口 (higashiguchi, "uscita est") o 東風 (kochi, "vento est"), per fissare il significato in modo contestualizzato.

Ecco una curiosità che pochi sanno: in alcuni dialetti regionali, あずま può essere usato in modo poetico per riferirsi a cose antiche o tradizionali, richiamando il Giappone feudale. Hai mai pensato di usarlo per impressionare i tuoi amici giapponesi? E se ti piacciono i giochi di parole, che ne dici di provare a memorizzare la frase 東の太陽は美しい (higashi no taiyou wa utsukushii, "Il sole dell'est è bello")? È un ottimo modo per esercitarti!

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 東京 (Tōkyō) - Capitale del Giappone, una metropoli globale.
  • 東方 (Tōhō) - Direzione est; può riferirsi a paesi o regioni a est.
  • 東洋 (Tōyō) - Est asiatico; si riferisce alla cultura e alle tradizioni orientali.
  • 東側 (Higashigawa) - Parte est del qualcosa; può riferirsi a una regione specifica.
  • 東海岸 (Tōkaigan) - Costa orientale; si riferisce all'area costiera sul lato est.
  • 東北 (Tōhoku) - Regione nord-est del Giappone, nota per la sua natura e cultura.
  • 東南 (Tōnan) - Direzione sud-est; può riferirsi a aree a sud-est.
  • 東西 (Tōzai) - Direzioni est e ovest; frequentemente usato per descrivere aree che coprono entrambe le direzioni.
  • 東部の (Tōbu no) - Relativo alla parte est di una regione.
  • 東部地域 (Tōbu chiiki) - Area o regione est; si riferisce a una località specifica nel'est.
  • 東地区 (Tō-chiku) - Distretto est; frequentemente usato in contesti amministrativi.
  • 東洋文化 (Tōyō bunka) - Cultura orientale; comprende tradizioni e costumi dell'est.
  • 東洋哲学 (Tōyō tetsugaku) - Filosofia orientale; include diverse correnti di pensiero delle culture dell'est.
  • 東洋医学 (Tōyō igaku) - Medicina orientale; pratiche di salute tradizionali dell'est.
  • 東洋料理 (Tōyō ryōri) - Cucina orientale; piatti tipici delle culture dell'est.
  • 東洋美術 (Tōyō bijutsu) - Arti orientali; include varie forme di espressione artistica dell'est.
  • 東洋の神秘 (Tōyō no shinpi) - I misteri dell'oriente; si riferisce a aspetti enigmatici delle culture orientali.
  • 東洋の伝統 (Tōyō no dentō) - Tradizioni orientali; pratiche culturali che vengono tramandate nel tempo.
  • 東洋の文化 (Tōyō no bunka) - Cultura orientale; le tradizioni e le usanze che caratterizzano l'est.
  • 東洋の風俗 (Tōyō no fūzoku) - Costumi orientali; pratiche sociali e comportamentali tipiche dell'oriente.
  • 東洋の音楽 (Tōyō no ongaku) - Musica orientale; stili e tradizioni musicali dell'est.
  • 東洋の言語 (Tōyō no gengo) - Lingue orientali; le lingue parlate nelle culture dell'est.

Parole correlate

東洋

touyou

Guida

東西

touzai

Est e Ovest; Tutto il paese; orientamento e occidentale; La tua attenzione, per favore

関東

kantou

Kantou (metà orientale del Giappone inclusa Tokyo)

アジア

azia

Asia (cioè Extreme East)

方角

hougaku

direzione; sentiero; punto cardinale

nan

nord

上京

jyoukyou

Procedendo verso la capitale (Tokyo)

Romaji: azuma
Kana: あずま
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n5

Traduzione / Significato: est; giappone orientale

Significato in Inglese: east;Eastern Japan

Definizione: Est: Una delle direzioni del Giappone. Una delle direzioni della bussola.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (東) azuma

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (東) azuma:

Frasi d'Esempio - (東) azuma

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

東京都は日本の首都です。

Tōkyō to wa Nihon no shuto desu

Tokyo è la capitale del Giappone.

Tokyo è la capitale del Giappone.

  • 東京都 - Tokyo
  • は - particella del tema
  • 日本 - Giappone
  • の - particella possessiva
  • 首都 - capitale
  • です - È (verbo essere)
東西に広がる景色は美しいです。

Tōzai ni hirogaru keshiki wa utsukushii desu

Il paesaggio che si estende da est a ovest è bellissimo.

Lo scenario che diffonde est e ovest è bellissimo.

  • 東西 - significa "leste-oeste".
  • に - Artigo que indica direção ou localização.
  • 広がる - verbo que significa "espalhar-se" ou "estender-se".
  • 景色 - Sostantivo che significa "paesaggio" o "vista".
  • は - Particella che indica l'argomento della frase.
  • 美しい - Aggettivo che significa "bello" o "splendido".
  • です - verbo che indica il modo educato e cortese di affermare qualcosa.
この列車は直通で東京まで行きます。

Kono ressha wa chokutsū de Tōkyō made ikimasu

Questo treno va direttamente a Tokyo.

  • この - pronome dimostrativo che significa "questo" o "questo qui"
  • 列車 - sostantivo che significa "treno"
  • は - Particella grammaticale che indica l'argomento della frase
  • 直通 - aggettivo che significa "diretto"
  • で - particella grammaticale che indica il mezzo o strumento utilizzato
  • 東京 - sostantivo che significa "Tokyo"
  • まで - particella grammaticale che indica il limite o la portata di un'azione
  • 行きます - verbo que significa "andar"
先先月に東京に行きました。

Sensenshū ni Tōkyō ni ikimashita

Nell'ultimo mese

Sono andato a Tokyo il mese scorso.

  • 先先月 - "il mese scorso"
  • に - particella che indica il luogo in cui si è svolta l'azione
  • 東京 - "Tóquio"
  • に - particella che indica il luogo in cui si è svolta l'azione
  • 行きました - "foi"
東京は日本の首都です。

Tōkyō wa Nihon no shuto desu

Tokyo è la capitale del Giappone.

  • 東京 - Tóquio, nome da cidade
  • は - particella del tema
  • 日本 - Japão, nome do país
  • の - particella possessiva
  • 首都 - capitale
  • です - Verbo ser/estar no presente
皇居は東京にあります。

Kōkyo wa Tōkyō ni arimasu

Il palazzo imperiale è a Tokyo.

  • 皇居 - Parola giapponese che significa "Palazzo Imperiale".
  • は - Particella grammaticale in giapponese che indica l'argomento della frase.
  • 東京 - Parola giapponese che significa "Tokyo".
  • に - Particella grammaticale giapponese che indica il luogo in cui si trova qualcosa.
  • あります - Verbo giapponese che significa "essere localizzato".
私の出身は東京です。

Watashi no shusshin wa Tokyo desu

La mia città natale è Tokyo.

Vengo da Tokyo.

  • 私 - pronome personale che significa "io"
  • の - Particella che indica possesso o relazione
  • 出身 - sostantivo che significa "luogo di origine"
  • は - Palavra que indica o assunto da frase
  • 東京 - sostantivo che significa "Tokyo"
  • です - Verbo "essere" nella forma educata
私は東京に住んでいます。

Watashi wa Tokyo ni sumu nde imasu

Vivo a Tokyo.

  • 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
  • は (wa) - parola che indica l'argomento della frase, in questo caso "eu"
  • 東京 (Tōkyō) - nome della città di Tokyo
  • に (ni) - particella che indica la posizione, in questo caso "in"
  • 住んでいます (sunde imasu) - Il verbo che significa "morare" al presente continuo educato è "abitando".
私の出生地は東京です。

Watashi no shussei chi wa Tokyo desu

Il mio luogo di nascita è Tokyo.

  • 私 - pronome personale che significa "io" in giapponese
  • の - particella di possesso che indica che il sostantivo che la precede appartiene al pronome personale "io"
  • 出生地 - sostantivo che significa "luogo di nascita" in giapponese
  • は - particella di argomento che indica che il sostantivo che precede è l'argomento della frase
  • 東京 - il sostantivo che significa "Tokyo" in giapponese, la capitale del Giappone
  • です - Il verbo "essere" in giapponese, che indica che il luogo di nascita è Tokyo.
私の戸籍は東京にあります。

Watashi no koseki wa Tokyo ni arimasu

Il mio record di famiglia è a Tokyo.

  • 私 - pronome personale che significa "io"
  • の - particella che indica possesso, equivalente a "di"
  • 戸籍 - registro di famiglia o registro civile
  • は - particella che indica l'argomento della frase, equivalente a "su"
  • 東京 - Città di Tokio
  • に - particella che indica il luogo dove si trova qualcosa, equivalente a "in"
  • あります - verbo che significa "essere presente", al presente affermativo

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

kataki

nemico; rivale

規定

kitei

regolamento; disposizioni

一致

ichi

coincidenza; accordo; unità; incontro; conformità; consistenza; cooperazione

泳ぎ

oyogi

nuoto

哀れ

aware

indefeso; pathos; compassione; tristezza; dolore; miseria; pietà