Traduzione e significato di: 期待 - kitai

La parola giapponese 期待 (きたい, kitai) è un termine comune nel vocabolario quotidiano, portando significati che vanno oltre una semplice traduzione. Se stai studiando giapponese o semplicemente sei interessato alla cultura del Giappone, comprendere l'uso e la profondità di questa espressione può aprire porte per una comunicazione più autentica. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine e come viene percepita nel contesto culturale giapponese.

Oltre a svelare la traduzione letterale di 期待, vedremo come appare in diverse situazioni, da conversazioni informali a media come anime e drammi. Se vuoi imparare a usare questa parola con naturalezza o scoprire perché è così frequente in Giappone, continua a leggere. Suki Nihongo, il miglior dizionario online di giapponese, ha riunito tutto ciò che devi sapere su 期待 in modo chiaro e pratico.

Significato e traduzione di 期待

"期待" è frequentemente tradotto come "aspettativa" o "speranza", ma il suo significato va un po' oltre. Mentre in italiano "aspettativa" può avere un tono neutro, in giapponese questa parola porta con sé una connotazione più positiva, indicando un'anticipazione ottimista riguardo a qualcosa. Ad esempio, quando qualcuno dice "試験に期待しています" (Shiken ni kitai shite imasu), sta esprimendo fiducia nel risultato di un esame.

Vale la pena sottolineare che 期待 può essere utilizzato anche in contesti più formali, come nell'ambiente di lavoro o in annunci pubblici. Le aziende giapponesi tendono a usare questa parola per trasmettere ottimismo riguardo a nuovi prodotti o progetti. Questa sfumatura positiva rende 期待 un'espressione molto apprezzata nella comunicazione giapponese, sia nella vita quotidiana che in situazioni professionali.

Origine e composizione dei kanji

La parola 期待 è formata da due kanji: 期 (ki), che significa "periodo" o "tempo determinato", e 待 (tai), che vuol dire "aspettare". Insieme, creano l'idea di "aspettare qualcosa in un tempo specifico", il che spiega il suo significato di aspettativa focalizzata su un futuro prossimo. Questa combinazione non è casuale: riflette il modo in cui il giapponese costruisce termini astratti a partire da concetti concreti.

È interessante notare che entrambi i kanji sono comuni nel vocabolario di base. 期 appare in parole come 期間 (kikan, "periodo di tempo") e 期限 (kigen, "scadenza"), mentre 待 si trova in 待つ (matsu, "aspettare") e 招待 (shoutai, "invito"). Riconoscere questi componenti può aiutare gli studenti a memorizzare non solo 期待, ma anche altre parole correlate.

Uso culturale e frequenza in Giappone

In Giappone, 期待 è una parola che appare frequentemente sia nei media che nella vita quotidiana. Dramma, anime e persino pubblicità utilizzano questa espressione per trasmettere un sentimento di ottimismo collettivo. Una ricerca dell'Istituto Nazionale della Lingua Giapponese ha dimostrato che 期待 si trova tra le 3.000 parole più usate nel paese, apparendo specialmente in contesti educativi e aziendali.

Culturalmente, il concetto dietro 期待 è legato a valori giapponesi come perseveranza e fiducia nel futuro. Diversamente da culture dove l'aspettativa può essere vista come pressione, in Giappone essa ha generalmente una connotazione motivazionale. Quando un insegnante dice "あなたに期待しています" (Anata ni kitai shite imasu), sta incoraggiando lo studente, non creando un eccessivo carico. Questa sottile differenza è cruciale per comprendere come la parola operi nella società giapponese.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 期待する (kitaisuru) - Avere aspettative, aspettare qualcosa da qualcuno o qualcosa.
  • 予期する (yokisuru) - Prevedere, aspettarsi che qualcosa accada in base alle circostanze.
  • 期望する (kibōsuru) - Aspettare o desiderare qualcosa basata su speranze e aspirazioni.
  • 期待感 (itaikan) - Sentimento di attesa, l'emozione o l'atmosfera di anticipazione.
  • 期待値 (itaichi) - Valore atteso, una media ponderata delle aspettative in contesti statistici.

Parole correlate

チャンス

tyansu

chance; oportunidade

当てる

ateru

batteva; applicare una toppa

有望

yuubou

buone prospettive; pieno di speranza; promettente

見込み

mikomi

Speranza; prospettive; aspettativa

待つ

matsu

aspettare

待ち遠しい

machidooshii

cercando

待ち望む

machinozomu

cercare avidamente; guardare avanti

頼る

tayoru

Fiducia; fare ricorso; dipendere da

頼み

tanomi

richiesta; favore; dipendenza; dipendenza

待望

taibou

Attesa in attesa

期待

Romaji: kitai
Kana: きたい
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3

Traduzione / Significato: aspettativa; anticipazione; speranza

Significato in Inglese: expectation;anticipation;hope

Definizione: Avere speranza e aspettarsi che qualcosa accada.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (期待) kitai

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (期待) kitai:

Frasi d'Esempio - (期待) kitai

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

私たちはあなたの期待に応えるために最善を尽くします。

Watashitachi wa anata no kitai ni kotaeru tame ni saizen o tsukushimasu

Faremo del nostro meglio per soddisfare le tue aspettative.

Faremo del nostro meglio per soddisfare le tue aspettative.

  • 私たちは - "Noi" in giapponese
  • あなたの - "Tuo/tua" in giapponese
  • 期待 - "Aspettativa" in giapponese
  • に - Particella giapponese che indica il bersaglio di un'azione
  • 応える - "Rispondere" in giapponese
  • ために - "Per" o "al fine di" in giapponese
  • 最善 - "Migliore" o "ottimo" in giapponese
  • を - particella giapponese che indica l'oggetto diretto di un'azione
  • 尽くします - "fare del mio meglio" o "fare quanto possibile" in giapponese

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

根拠

konkyo

base; fondazione

傍ら

katawara

accanto a; Mentre; Prossimo

切っ掛け

kikkake

opportunità; INIZIO; suggerimento; Scusa; motivo; impulso; occasione

un

fortuna; sorte

外部

gaibu

l'esterno; esterno

Aspettativa