Traduzione e significato di: 喧嘩 - kenka
Se hai già visto qualche anime o drama giapponese, probabilmente hai sentito la parola 喧嘩 (けんか, kenka). Essa appare frequentemente in scene di conflitto, sia tra amici, familiari o addirittura tra sconosciuti. Ma cosa significa esattamente questa parola? E come viene usata nella vita di tutti i giorni in Giappone? In questo articolo, esploreremo il significato, l'origine e i contesti culturali di 喧嘩, oltre a suggerimenti per memorizzarla e usarla correttamente.
Il significato e l'uso di 喧嘩 (けんか)
喧嘩 è una parola giapponese che significa "lite" o "discussione". Diversa da conflitti più seri, come guerre o dispute politiche, viene utilizzata per descrivere incomprensioni quotidiane, spesso involving parole o addirittura aggressioni fisiche. Ad esempio, se due bambini stanno discutendo per un giocattolo, un giapponese può dire: 「子供たちが喧嘩している」 (Kodomotachi ga kenka shite iru) – "I bambini stanno litigando".
Sebbene possa sembrare una parola negativa, 喧嘩 non porta sempre un tono estremamente serio. In alcuni contesti, può essere usata in modo leggero, come quando amici discutono per qualcosa di sciocco. Tuttavia, a seconda della situazione, può anche indicare un conflitto più intenso, specialmente se accompagnata da parole come 「大げんか」 (ōgenka – "grande lite").
L'origine e la scrittura di 喧嘩
La parola 喧嘩 è composta da due kanji: 喧 (ken), che significa "rumoroso" o "alto", e 嘩 (ka), che porta anch'essa l'idea di "gridare" o "chiasso". Insieme, rafforzano la nozione di un conflitto rumoroso, dove le persone alzano la voce o discutono intensamente. Questa combinazione riflette bene il significato della parola, dato che le liti coinvolgono generalmente discussioni accese.
È importante notare che, sebbene il kanji 嘩 sia il più comune nella scrittura di 喧嘩, può anche essere sostituito da 華 in alcune variazioni antiche. Tuttavia, questa forma è rara oggigiorno e non appare nel giapponese moderno. Se stai imparando la parola, è meglio concentrarsi sulla scrittura standard: 喧嘩.
litigi nella cultura giapponese e suggerimenti per la memorizzazione
In Giappone, i conflitti pubblici sono generalmente malvisti, poiché la cultura valorizza l'armonia (和, wa). Per questo motivo, anche se 喧嘩 è una parola comune, i giapponesi tendono ad evitare conflitti aperti. In situazioni di disaccordo, è più frequente che le persone cerchino di risolvere le cose in modo discreto, senza attirare attenzione.
Un modo efficace per memorizzare 喧嘩 è associarlo a situazioni rumorose. Poiché i kanji suggeriscono già "rumore" e "schiamazzo", pensare a una discussione animata può aiutare a fissare il significato. Un'altra dritta è ricordare scene di animes o drammi in cui i personaggi stanno litigando – spesso, la parola appare proprio in questi momenti.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 口論 (kōron) - Discussione o dibattito acceso
- けんか (kenka) - Litigio fisico o malinteso
- 争い (arasoi) - Conflitto o disputa
- いさかい (isakai) - Discussione o dissenso più leggero
- 言い争い (iiarasoi) - Discrepanza verbale o scambio di parole
- 紛争 (funsō) - Conflitto o contesa più formale, come tra gruppi
- けんかする (kenka suru) - Atto di litigare o avere un disguido
- 争う (arau) - Competere o combattere per qualcosa, in un senso più ampio
- 言い争う (iiarau) - Atto di discutere o dibattere verbalmente
- 紛争する (funsō suru) - Atto di entrare in conflitto o disputare
Romaji: kenka
Kana: けんか
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n4, jlpt-n3
Traduzione / Significato: discussione; combattere (ubriaco); fallimento; fallimento
Significato in Inglese: quarrel;(drunken) brawl;failure
Definizione: Discussioni e dispute violente.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (喧嘩) kenka
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (喧嘩) kenka:
Frasi d'Esempio - (喧嘩) kenka
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo