Traduzione e significato di: 危ぶむ - ayabumu

Se ti sei mai trovato con un freddo nello stomaco prima di prendere una decisione importante o hai sentito quella paura che qualcosa possa andare storto, allora hai già provato qualcosa di simile a ciò che i giapponesi chiamano 危ぶむ (あやぶむ). Questa parola, che porta sfumature di timore, dubbio e diffidenza, è più di un semplice verbo — racchiude quel momento di esitazione che tutti noi conosciamo. In questo articolo, esploreremo la sua etimologia, il kanji che la compone e come viene utilizzata nella vita quotidiana in Giappone. Inoltre, scoprirai suggerimenti per memorizzarla e persino alcune curiosità che rendono questa espressione unica. Su Suki Nihongo, il più grande dizionario di giapponese online, troverai anche esempi pratici da includere nel tuo Anki e potenziare i tuoi studi.

Etimologia e Kanji: Cosa nasconde 危ぶむ?

Il verbo 危ぶむ è formato dal kanji (あや, "pericolo") e dal suffisso ぶむ, che aggiunge l'idea di "sentire" o "percepire". Insieme, essi dipingono l'immagine di qualcuno che vede il pericolo davanti a sé — anche se non è ancora presente. Il pittogramma di è una fusione di "persona sopra un dirupo" (⺈) e "artiglio" (厂), suggerendo vulnerabilità e rischio imminente. Non a caso, questo stesso carattere appare in parole come 危険 (きけん) ("pericolo") o 危機 (きき) ("crisi").

Una curiosità è che, nel giapponese antico, あやぶむ portava anche un tono più drammatico, quasi come un presagio. Oggi, sebbene denoti ancora apprensione, è comune vederlo in contesti quotidiani — da dubbi sul tempo ("明日の天気を危ぶむ") a preoccupazioni per il futuro di un progetto. E se ti stai chiedendo come differenziarlo da "心配する", pensala così: mentre il secondo è una preoccupazione generale, 危ぶむ ha un piede nel concreto, in quella sospetta che qualcosa di specifico possa andare storto.

Uso nella vita quotidiana: Quando i giapponesi usano 危ぶむ?

Immagina un capo che valuta un rapporto pieno di lacune. Potrebbe dire: "Questo progetto è oggetto di dubbi" ("Ci sono voci che mettono in dubbio il successo di questo progetto"). Qui, il verbo non solo esprime scetticismo, ma anche un avvertimento implicito. Un altro esempio classico è nei media: le notizie sulla salute di un politico anziano spesso riportano frasi come "Alcuni esperti temono che possa continuare nel suo ruolo" ("Ci sono esperti che temono la sua permanenza in carica").

Ma attento! 危ぶむ non è usato per paure irrazionali — parte sempre da una base reale, per quanto sottile possa essere. Un giapponese difficilmente direbbe "幽霊が出るのを危ぶむ" ("temere che un fantasma appaia"), a meno che non ci siano indizi concreti (e spaventosi) di ciò. Questa precisione fa sì che la parola sia più comune in discussioni serie che in conversazioni casuali, dove "怖い" o "不安" rubano la scena.

Suggerimenti per Memorizzare e Curiosità

Per fissare 危ぶむ, associa il kanji a quel cartello giallo di "PERICOLO" che vediamo nei cantieri. Ora immagina qualcuno che lo guarda e esita prima di entrare — questa scena è l'essenza del verbo. Una tattica che ha funzionato per me è stata quella di creare flashcard con immagini di situazioni ambigue (un cielo nuvoloso prima di un viaggio, una scadenza ravvicinata al lavoro) e scrivere frasi come "出発を危ぶんでいる" ("sono indeciso su partire").

Ecco una perla culturale: nei samurai, era comune utilizzare 危ぶむ per descrivere la sfiducia prima di una battaglia. Ancora oggi, i drammi storici ripetono frasi come "敵の動きを危ぶめ" ("diffida dei movimenti del nemico"). Se sei un fan del jidaigeki, riconoscerai il termine in dialoghi pieni di suspense. E per gli appassionati di etimologia, una ricerca su Google rivela che molti associano questa parola a profeticità o presagi negativi — un collegamento che dice molto su come i giapponesi percepiscono l'incertezza.

Vocabolario

Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:

Sinonimi e simili

  • 危惧する (kigu suru) - avere paura o preoccupazione per qualcosa di specifico
  • 心配する (shinpai suru) - prendersi cura, generalmente in modo generale o del benessere di qualcuno
  • 懸念する (kenen suru) - preoccuparsi o avere una preoccupazione, che è più formale, spesso in contesti professionali o ufficiali
  • 不安に思う (fuan ni omou) - senti di essere ansioso o insicuro, concentrandoti su una sensazione di inquietudine

Parole correlate

危険

kiken

Pericolo; rischio; potenziale pericolo

危ぶむ

Romaji: ayabumu
Kana: あやぶむ
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n1

Traduzione / Significato: temere; hanno paure; essere in dubbio; sospettare

Significato in Inglese: to fear;to have misgivings;to be doubtful;to mistrust

Definizione: Anticipare situazioni pericolose o il futuro e sentirsi ansioso.

Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi

Come Scrivere in Giapponese - (危ぶむ) ayabumu

Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (危ぶむ) ayabumu:

Frasi d'Esempio - (危ぶむ) ayabumu

Vedi di seguito alcune frasi di esempio:

私は彼女の未来について危ぶんでいる。

Watashi wa kanojo no mirai ni tsuite ayamubun de iru

Sono preoccupato per il suo futuro.

Sono in pericolo per il vostro futuro.

  • 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
  • は (wa) - particella di tema che indica l'argomento della frase
  • 彼女 (kanojo) - sostantivo giapponese che significa "fidanzata" o "lei"
  • の (no) - particella possessiva che indica che "未来" (mirai) appartiene a "彼女" (kanojo)
  • 未来 (mirai) - Sostantivo giapponese che significa "futuro".
  • について (ni tsuite) - un'espressione che indica il tema o l'argomento della frase, in questo caso "未来" (mirai)
  • 危ぶんでいる (ayamanden iru) - Verbo giapponese che significa "essere preoccupato" o "essere in apprensione".

Altre parole di tipo: sostantivo

Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo

困る

komaru

essere preoccupato; essere disturbato

貫く

tsuranuku

passare

構える

kamaeru

da configurare

確定

kakutei

definizione (matematica); decisione; accordo

行く

iku

vai, parti, cammina, segui, muoviti, guida, dirigiti, vai avanti.