Traduzione e significato di: 入場 - nyuujyou
Se stai imparando il giapponese o hai curiosità sulla lingua, probabilmente ti sei imbattuto nella parola 入場[にゅうじょう]. Essa appare in vari contesti, dagli ingressi per eventi ai cartelli negli esercizi commerciali. In questo articolo, esploreremo il suo significato, origine e usi pratici, oltre a curiosità su come questa parola è percepita in Giappone. Se desideri capire meglio come e quando utilizzarla, continua a leggere!
Significato e traduzione di 入場
L'ingresso[にゅうじょう] è composto dai kanji 入 (nyū), che significa "entrare", e 場 (jō), che si riferisce a un "luogo" o "spazio". Insieme, formano il termine che può essere tradotto come "entrata" o "ammissione". Questa parola è frequentemente usata in contesti dove c'è controllo di accesso, come cinema, teatri, stadi ed eventi.
A differenza di parole come 入口 (iriguchi), che indica "l'ingresso fisico" di un luogo, 入場 è più legata all'atto di entrare in uno spazio con uno scopo specifico, come assistere a uno spettacolo o partecipare a un evento. Ad esempio, 入場料 (nyūjōryō) significa "costo d'ingresso", un termine comune nelle attrazioni turistiche.
Uso quotidiano e esempi pratici
Nella vita quotidiana in Giappone, 入場 è una parola abbastanza presente. La puoi vedere su cartelli di esercizi commerciali, biglietti e persino in avvisi pubblici. Se vai a un concerto, ad esempio, puoi trovare frasi come 入場開始 (nyūjō kaishi), che indica l'orario in cui il pubblico può iniziare ad entrare nel luogo.
Un altro uso comune è in combinazioni come 入場無料 (nyūjō muryō), che significa "ingresso gratuito". Questa espressione è spesso vista in fiere, esposizioni ed eventi promozionali. Già 入場禁止 (nyūjō kinshi) avverte su aree riservate, equivalente a "ingresso vietato".
Curiosità culturali e suggerimenti per la memorizzazione
Una curiosità interessante è che 入場 non si riferisce sempre solo a luoghi fisici. In alcuni contesti, come nei giochi online o nelle piattaforme digitali, può essere usato metaforicamente per indicare l'accesso a un servizio o evento virtuale. Questo dimostra come la lingua giapponese si adatti a nuovi scenari senza perdere la sua essenza.
Per memorizzare questa parola, un consiglio è associare il kanji 入 all'atto di entrare e 場 a uno spazio definito. Se già conosci parole come 場所 (basho - luogo) o 会場 (kaijō - luogo dell'evento), risulta più facile fare questa connessione mentale. Ripetere frasi come ここから入場ですか?(Koko kara nyūjō desu ka? - "L'ingresso è da qui?") aiuta anche a fissare il vocabolario.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 入場口 (にゅうじょうぐち) - Punto d'ingresso, generalmente utilizzato per l'ingresso a eventi o luoghi.
- 入口 (いりぐち) - Entrata, il modo più comune e generale per riferirsi a un luogo di accesso.
- 入り口 (いりぐち) - Entrata, sinonimo di 入口, ma può essere considerato più colloquiale.
- 入り咀 (いりそ) - Ingresso, termine meno comune, usato più in contesti specifici.
- 入り嘴 (いりくち) - Entrata, si riferisce generalmente a un'apertura in una struttura.
Romaji: nyuujyou
Kana: にゅうじょう
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n3
Traduzione / Significato: Vietato; ammissione; Entrando
Significato in Inglese: entrance;admission;entering
Definizione: Andare o lasciare un determinato luogo o evento.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (入場) nyuujyou
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (入場) nyuujyou:
Frasi d'Esempio - (入場) nyuujyou
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Yuuryou no nyuujooken wo katte kudasai
Si prega di acquistare un biglietto a pagamento per entrare.
Si prega di acquistare un biglietto d'ingresso a pagamento.
- 有料 - significa "pagamento" ou "com tarifa".
- の - Particella di possesso o connessione.
- 入場券 - biglietto d'ingresso
- を - Acusativo.
- 買ってください - "per favore, compra"
Nyūjōken o motte iru ka?
Hai il biglietto d'ingresso?
Hai un biglietto d'ingresso?
- 入場券 - biglietto d'ingresso
- を - Título do objeto
- 持っている - Ter, possuir
- か - Palavra interrogativa
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo