Traduzione e significato di: 人文科学 - jinbunkagaku
La parola giapponese 人文科学[じんぶんかがく] può sembrare complessa a prima vista, ma il suo significato è fondamentale per comprendere un'area importante del sapere in Giappone. In questo articolo, esploreremo cosa rappresenta questa parola, la sua origine, come viene utilizzata nella vita quotidiana e alcune curiosità sul suo contesto culturale. Se stai studiando giapponese o hai semplicemente interesse per la cultura del paese, comprendere termini come questo può aprire porte a nuove scoperte.
Il significato e la traduzione di 人文科学
Le scienze umane [じんぶんかがく] sono composte da tre kanji: 人 (persona), 文 (cultura, letteratura) e 科学 (scienza). Insieme formano il termine che si traduce come "scienze umane" o "umanistiche". In Giappone, questa espressione è utilizzata per riferirsi a settori di studio che investigano la cultura, la storia, la filosofia e altre discipline legate all'essere umano e alle sue produzioni intellettuali.
A differenza delle scienze naturali, che si concentrano su fenomeni fisici e biologici, le 人文科学 si focalizzano sull'interpretazione di testi, idee e contesti sociali. Le università giapponesi tendono a dividere i loro dipartimenti tra 自然科学 (scienze naturali) e 人文科学, mostrando come questa distinzione sia rilevante nel sistema educativo del paese.
L'origine e l'uso quotidiano della parola
Nonostante possa sembrare un termine accademico, 人文科学 non si limita agli ambienti universitari. Appare in discussioni sull'educazione, le politiche pubbliche e persino in articoli di giornale che trattano dell'importanza delle scienze umane nella società moderna. Un esempio comune è il dibattito sul declino dell'interesse per queste discipline a favore di carriere più tecniche.
È importante notare che, sebbene sia una parola formale, non è considerata rara o oscura. Libri di testo, articoli di opinione e persino programmi TV sulla cultura possono menzionarla. Per gli studenti di giapponese, riconoscere questo termine è utile sia per gli esami di competenza sia per comprendere meglio le sfumature dell'istruzione in Giappone.
Curiosità e contesto culturale
Una caratteristica interessante delle 人文科学 è che riflette la valorizzazione giapponese per l'equilibrio tra conoscenza tecnica e umanistica. Mentre in Occidente le scienze umane a volte sono considerate meno pratiche, in Giappone c'è un rispetto storico per discipline come la letteratura classica e la filosofia, specialmente quelle di influenza cinese e buddista.
Per memorizzare questa parola, un consiglio è decomporsi i suoi kanji: 人 (essere umano) + 文 (cultura) + 科学 (scienza) = scienza della cultura umana. Questo ragionamento aiuta a fissare non solo il significato, ma anche la scrittura. Un altro aspetto curioso è che, a differenza dei termini presi in prestito dall'inglese, 人文科学 è una parola totalmente basata su kanji, mostrando come il giapponese crea i propri concetti accademici.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- 人文学 (Jinbungaku) - Studi delle scienze umane, con un focus su materie come letteratura, filosofia e storia.
- 人文系 (Jinbunkei) - Riguardo a settori o discipline delle scienze umane.
- 人文領域 (Jinbun ryōiki) - Dominio o campo delle scienze umane, che comprende diverse aree di studio.
- 人文分野 (Jinbun bun'ya) - Settore specifico o sottocategoria all'interno delle scienze umane.
Parole correlate
Romaji: jinbunkagaku
Kana: じんぶんかがく
Tipo: sostantivo
L: jlpt-n2
Traduzione / Significato: Scienze sociali; umanità
Significato in Inglese: social sciences;humanities
Definizione: Un campo accademico che svolge ricerche sulla cultura e il pensiero umani, come la letteratura, la storia e la filosofia.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (人文科学) jinbunkagaku
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (人文科学) jinbunkagaku:
Frasi d'Esempio - (人文科学) jinbunkagaku
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre parole di tipo: sostantivo
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: sostantivo