Traduzione e significato di: どうも - doumo
Se hai già visto qualche anime, drama o addirittura interagito con un madrelingua giapponese, probabilmente ti sei imbattuto nella parola どうも (dōmo). Questa espressione versatile e piuttosto intrigante può causare confusione nei principianti, poiché appare in diversi contesti con sfumature diverse. In questo articolo, esploreremo il suo significato, usi quotidiani e alcune curiosità culturali che rendono questa parola così speciale nella lingua giapponese.
Oltre a svelare i segreti dietro a どうも, cercheremo di capire come si inserisce nella comunicazione quotidiana, dai saluti informali ai ringraziamenti veloci. Se vuoi padroneggiare questa parolina multifunzionale e usarla come un vero parlante giapponese, continua a leggere!
Il significato e gli usi di どうも
La parola どうも è conosciuta per la sua flessibilità e può essere tradotta in modi diversi a seconda del contesto. In situazioni informali, viene spesso usata come un saluto veloce, simile a un "ciao" o "salve". Tuttavia, può anche esprimere gratitudine, funzionando come un "grazie" più informale rispetto al tradizionale ありがとう (arigatō).
Un altro uso comune di どうも è come rinforzo di altre espressioni. Ad esempio, quando combinata con ありがとう, forma どうもありがとう (dōmo arigatō), che intensifica il ringraziamento. Allo stesso modo, nelle scuse, appare どうもすみません (dōmo sumimasen), trasmettendo un tono più sincero e formale.
L'origine e l'evoluzione di どうも
L'etimologia di どうも risale al periodo Edo (1603-1868), quando cominciò ad essere usata come una contrazione di espressioni più lunghe. Originariamente, derivava da costruzioni come どうもありがたい (dōmo arigatai — "molto grato") o どうもすまない (dōmo sumanai — "mi scuso molto"), che furono abbreviate nel tempo per facilitare la comunicazione quotidiana.
Con il passare degli anni, どうも ha acquisito autonomia ed è diventata una parola indipendente, adottata in diverse situazioni informali. La sua popolarità è cresciuta così tanto che oggi è ampiamente riconosciuta anche al di fuori del Giappone, specialmente tra i fan della cultura pop giapponese che la ascoltano frequentemente in anime e drammi.
Curiosità e consigli su come usare どうも correttamente
Una delle caratteristiche più interessanti di どうも è la sua ambiguità intenzionale. In certe situazioni, i giapponesi la usano proprio perché è vaga, permettendo all'ascoltatore di interpretare l'intenzione in base al contesto. Ad esempio, incontrando un conoscente per strada, un semplice どうも può servire sia come "ciao" che come "a presto", a seconda del momento.
Per memorizzare facilmente questa parola, un consiglio è associarla a situazioni quotidiane. Immagina di salutare un collega di lavoro o di ringraziare per un piccolo favore — in questi casi, どうも si adatta perfettamente. Tuttavia, è importante ricordare che, in occasioni formali o quando si desidera essere più enfatizzati, l'ideale è optare per espressioni complete, come ありがとうございます (arigatō gozaimasu) per ringraziamenti.
Vocabolario
Espandi il tuo vocabolario con parole correlate:
Sinonimi e simili
- ありがとうございます (Arigatou gozaimasu) - Grazie (forma cortese)
- お疲れ様です (Otsukaresama desu) - Grazie per il tuo lavoro (usato per riconoscere lo sforzo di qualcuno)
- こんにちは (Konnichiwa) - Buon pomeriggio
- こんばんは (Konbanwa) - Buona sera
- おはようございます (Ohayou gozaimasu) - Buongiorno.
- ごめんなさい (Gomen nasai) - Scusa
- すみません (Sumimasen) - Mi scusi (usato anche per richiamare l'attenzione di qualcuno)
- おやすみなさい (Oyasuminasai) - Buona notte (despedita)
- さようなら (Sayounara) - Arrivederci
- またね (Mata ne) - Fino a tardi
- お元気ですか (Ogenki desu ka) - Come sta?
- お久しぶりです (Ohisashiburi desu) - Quanto tempo!
Romaji: doumo
Kana: どうも
Tipo: avverbio
L: jlpt-n5
Traduzione / Significato: Grazie; COME; (molto; molto; molto; Veramente; in qualche modo; Non importa quanto qualcuno possa provare qualcuno
Significato in Inglese: thanks;how;(very) much;very;quite;really;somehow;no matter how hard one may try
Definizione: Salve, ora vi darò alcune brevi definizioni tratte dal dizionario giapponese. 1. Dizionario: libro che spiega il significato, la lettura e l'uso di parole e frasi. 2. Parola (tango): la più piccola parola significativa. 3. Significato: il contenuto e l'intenzione delle parole e delle cose. 4. Lettura: regole per leggere e pronunciare i kanji e i kana. 5. Uso: uso corretto di parole ed espressioni e regole grammaticali.
Acesso Rápido
- Vocabolario
- Scrittura
- Frasi
Come Scrivere in Giapponese - (どうも) doumo
Di seguito troverai una guida passo passo su come scrivere a mano in giapponese la parola (どうも) doumo:
Frasi d'Esempio - (どうも) doumo
Vedi di seguito alcune frasi di esempio:
Doumo arigatou
Grazie mille.
Grazie mille
- どうも - "doumo" significa "molto grato" o "molto ringraziato" in giapponese.
- ありがとう - "arigatou" significa "grazie" o "grato" in giapponese.
Altre parole di tipo: avverbio
Guarda altre parole del nostro dizionario che sono anche: avverbio